Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20645

  • Asia, una nuova crisi come nel ’97 è improbabile
    Asia, una nuova crisi come nel ’97 è improbabile 7 Settembre 2015

    La correzione degli indici azionari cinesi ha contribuito a far precipitare quelli delle Borse asiatiche. In realtà, tuttavia, i listini del Far East hanno cominciato a segnalare un affaticamento già da metà aprile, e cioè da quando hanno iniziato ad intensificarsi le probabilità di un imminente rialzo dei tassi americani…

  • Idee di Investimento – Obbligazioni – 07 settembre 2015
    Idee di Investimento – Obbligazioni – 07 settembre 2015

    “Da circa un anno e mezzo, ci siamo concentrati sull’eliminazione del rischio del tasso di interesse dai nostri portafogli multisettoriali e sulla rimozione di molte obbligazioni corporate di alta qualità notevolmente legate ai tassi d’interesse. Inoltre, poiché l’economia statunitense è la più forte tra i paesi sviluppati, tendiamo a favorire…

  • Fed, ecco come agire se il rialzo dei tassi sarà a settembre
    Fed, ecco come agire se il rialzo dei tassi sarà a settembre 4 Settembre 2015

    Da metà aprile in poi, le mosse degli investitori sono stati influenzate soprattutto da due eventi che si sono susseguiti uno all’altro: la crisi greca e quella cinese. La prima ha tenuto sulle spine soprattutto (ma non solo) gli investitori europei che hanno temuto di rivivere quanto già patito nell’estate…

  • Riunione BCE, ecco le indicazioni per gli investitori
    Riunione BCE, ecco le indicazioni per gli investitori

    Il discorso era atteso perché dall’ultima conferenza stampa si sono succeduti eventi capaci di stravolgere gli equilibri dei mercati e delle economie mondiali: dalla svalutazione del renminbi, al crollo delle Borse (prima quella cinese e poi quelle mondiali), fino al nuovo brusco calo dei prezzi delle materie prime e del…

  • Borse, meglio i mercati sviluppati e i settori IT e healthcare
    Borse, meglio i mercati sviluppati e i settori IT e healthcare

    Meglio i mercati azionari dei paesi sviluppati rispetto a quelli dei paesi emergenti privilegiando, in particolare, selezionate società operanti nei settori tecnologia e healthcare. Nei listini emergenti, invece, meglio puntare sui Paesi che hanno mostrato la volontà ad implementare riforme importanti e hanno bilanci solidi (come, Cina, India, Indonesia, Turchia…

  • Come cogliere le opportunità che si sono create in Cina
    Come cogliere le opportunità che si sono create in Cina 3 Settembre 2015

    Con la chiusura a 3.232 punti di venerdì 28 agosto, lo Shanghai Stock Exchange Composite Index della Borsa cinese si è riportato a +1,4% rispetto al valore di inizio anno e a +48,2% rispetto a 12 mesi fa. La correzione rispetto al picco di 5.166 punti del 12 giugno è…

  • Pagamenti alle aziende, l’Italia si posiziona a centro classifica
    Pagamenti alle aziende, l’Italia si posiziona a centro classifica

    Meglio che nel Regno Unito e in Finlandia, più o meno che in Francia, ma molto meno bene che in Spagna, Turchia, e Germania. È questo il posizionamento delle aziende italiane in tema di percentuali di pagamenti regolari nei tempi stabiliti che si delinea in uno studio sui pagamenti nel…

  • Al via il tour in 44 tappe italiane dedicato ai consulenti finanziari
    Al via il tour in 44 tappe italiane dedicato ai consulenti finanziari

    “Giunto alla quinta edizione, Schroders Insite è ormai un appuntamento fisso per i consulenti finanziari. Oggi più che mai, data la fase delicata affrontata dai mercati, il confronto con i distributori è necessario e prezioso. Il periodo estivo si è contraddistinto per la volatilità e i nuovi timori sulla crescita…

  • La liquidità offre la flessibilità per cogliere eventuali occasioni interessanti
    La liquidità offre la flessibilità per cogliere eventuali occasioni interessanti

    Nonostante la gravità dei problemi, deterioramento della qualità creditizia nei mercati emergenti e nei settori legati alle materie prime, un mercato rialzista non «muore di vecchiaia», ma termina con una recessione, di solito alimentata da un giro di vite della politica monetaria dopo un periodo di crescita superiore alla media.…

  • Un ritorno a prezzi un po’ più coerenti con il freno alla crescita globale
    Un ritorno a prezzi un po’ più coerenti con il freno alla crescita globale

    “La reazione dei mercati è stata violenta, alcuni commentatori hanno evocato similitudini con la crisi di borsa del 1929, altri hanno parlato di ripetizione dello scenario del 2008. È vero che in agosto la borsa italiana ha perso oltre il 7%, più del 9% le borse europee, -11,8% la borsa…