Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20645

  • Debito emergenti, un’occasione per l’investitore di lungo periodo
    Debito emergenti, un’occasione per l’investitore di lungo periodo 2 Settembre 2015

    Tutto è iniziato a maggio del 2013, cioè quando hanno cominciato a circolare le prime indiscrezioni sulla possibile riduzione dei flussi di acquisto delle obbligazioni in dollari USA da parte della Fed. Da allora le obbligazioni dei paesi emergenti hanno sofferto il deflusso degli investitori che hanno temuto che la…

  • PMI industriali italiane, i 40 tributi che ostacolano la crescita
    PMI industriali italiane, i 40 tributi che ostacolano la crescita

    Considerando i cosiddetti tributi maggiori (cioè Ires, Irap, e Iva) e quelli minori (come, per citarne alcuni dei più conosciuti, la tassa sui rifiuti, quella sull’occupazione del suolo pubblico e l’imposta di bollo) sono 40 i tributi a cui ogni anno una piccola e media impresa deve adempiere e che,…

  • Turbolenze e travagli dell’economia, ma questo non è il 2008
    Turbolenze e travagli dell’economia, ma questo non è il 2008

    I dati economici statunitensi migliori del previsto emersi la scorsa settimana e i numeri positivi sull’Europa sono stati particolarmente importanti, in quanto hanno suggerito che i mercati più sviluppati dovrebbero avere abbastanza slancio economico per sopportare il rallentamento in Cina e in altri mercati emergenti e, in parallelo, consentono di…

  • Perchè tutti continuano a confidare in un dollaro forte
    Perchè tutti continuano a confidare in un dollaro forte 1 Settembre 2015

    Il mercato valutario è stato finora tra i principali protagonisti nei mercati finanziari del 2015. E questo nonostante si possano delineare due storie completamente diverse in termini di tendenze e di volatilità dal primo gennaio all’11 agosto e da quella data (giorno dell’annuncio a sorpresa della svalutazione del renminbi da…

  • Pensioni, assegno più magro dal prossimo anno
    Pensioni, assegno più magro dal prossimo anno

    L’aspettativa di vita degli italiani tende continuamente ad aumentare. Basti pensare che negli ultimi 20 anni l’aumento della speranza di vita (ovvero la durata media della vita dei cittadini e delle cittadine del nostro paese) è aumentato di ben quattro anni. Tuttavia, se questa rappresenta una indubbia buona notizia sul…

  • Guardare anche alle azioni ma con un approccio sulla qualità
    Guardare anche alle azioni ma con un approccio sulla qualità

    “Prima dell’estate stavamo aspettando un aumento nella volatilità del mercato. Questa si è materializzata, in primo luogo con la Grecia e adesso con il rallentamento della Cina. Dopo una fase molto lunga di mercato rialzista, e con condizioni economiche discrete ma non eccezionali, ci aspettiamo qualche correzione di mercato. Tuttavia,…

  • Acquisti selettivi sulle asset class irragionevolmente penalizzate
    Acquisti selettivi sulle asset class irragionevolmente penalizzate

    Secondo gli esperti di Pictet Asset Management, i corsi del mercato hanno raggiunto soglie irragionevoli (di ipervenduto) per i premi di rischio (in particolar modo europei), tuttavia l’aumento della volatilità (l’indice VIX sull’S&P500 ha raggiunto il livello del 50% toccato nell’agosto 2011, in piena crisi del debito periferico) rivela un…

  • Biotech, un settore che evidenzia ancora potenzialità a lungo termine
    Biotech, un settore che evidenzia ancora potenzialità a lungo termine

    Durante un recente incontro con gli investitori, al CEO di Gilead è stato chiesto, in relazione ad alcune potenziali acquisizioni, se ritiene che il biotech sia interessato da una bolla. La sua risposta è stata che, nonostante il settore abbia generato rendimenti impressionanti negli ultimi anni, questa performance è stata…

  • Ancora sovrappeso, ma con giudizio, su azioni UK e corporate bond
    Ancora sovrappeso, ma con giudizio, su azioni UK e corporate bond

    “Nei nostri portafogli multi-asset, rimaniamo sovrappesati sulle azioni e sugli immobili commerciali britannici, anche se, a seguito della più ampia rivalutazione delle azioni non accompagnata da una corrispondente crescita degli utili, le nostre prospettive su questa asset class sono meno rosee di quanto non fossero a inizio anno. Come sottolineato…

  • Roadshow Autunno 2015, scenari di mercato e idee d’investimento
    Roadshow Autunno 2015, scenari di mercato e idee d’investimento 31 Agosto 2015

    Si comincerà il prossimo 21 settembre a Palermo mentre il sipario calerà a Monza il 19 novembre per un totale di 22 tappe. È questo il programma del Roadshow di Pictet che si svilupperà nei mesi di Settembre, Ottobre e Novembre 2015 in tutto il territorio nazionale. Le conferenze, che…