Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20645

  • Wall Street, ecco i settori da acquistare e quelli da vendere
    Wall Street, ecco i settori da acquistare e quelli da vendere 11 Settembre 2015

    Da inizio anno al 4 settembre scorso l’indice S&P500 di Wall Street aveva registrato una perdita del 6,9%. Sempre al 4 settembre l’ultima stima sui risultati trimestrali del secondo trimestre del 2015 delle aziende americane mostrava, in base ai dati elaborati da Thomson Reuters, un incremento degli utili dell’1,5%: sebbene…

  • ETF in Piazza Affari, dopo 13 anni ripartono da quota mille
    ETF in Piazza Affari, dopo 13 anni ripartono da quota mille

    Esattamente 13 anni fa, nel settembre 2002, veniva inaugurato il segmento ETFplus di Borsa italiana: con la quotazione degli 8 nuovi ETF del gruppo db-x trackers dello scorso 9 settembre, è stato tagliato il traguardo storico dei mille strumenti negoziati con 16 emittenti differenti per nazionalità e tipologia di prodotti…

  • Turchia, i freni del breve periodo e le potenzialità del lungo termine
    Turchia, i freni del breve periodo e le potenzialità del lungo termine

    Da un lato, quello di medio lungo termine, permangono solidi dati macro economici di supporto alla crescita strutturale del paese. Dall’altro, quello più di breve periodo, l’incertezza politica continua a pesare. Nel mezzo, tra le due posizioni, l’evoluzione del quadro internazionale con l’alleggerimento atteso per le sanzioni economiche contro l’Iran…

  • Azionario Europa, chiari segnali di miglioramento sul fronte interno
    Azionario Europa, chiari segnali di miglioramento sul fronte interno

    Philip Dicken e Dan Ison, gestori azionario Europa di Columbia Threadneedle Investments si aspettano che gli utili realizzati sui mercati domestici europei continuino a dare un forte contributo alla ripresa complessiva della redditività aziendale nel 2015 e nel 2016. Sulla scia di questo convincimento valutano con positività il rallentamento dei…

  • Approccio Durable Portfolio Construction, al via il tour italiano
    Approccio Durable Portfolio Construction, al via il tour italiano

    Sono 9 le tappe italiane del roadshow organizzato, tra ottobre dicembre, da Natixis Global Asset Management per diffondere la conoscenza del Durable Portfolio Construction®. Quest’ultimo è l’approccio che da sempre contraddistingue Natixis: da un lato approfondimento dei trend in atto non solo a livello di mercati finanziari, ma anche in termini…

  • I maiali salvano la Cina dalla deflazione
    I maiali salvano la Cina dalla deflazione

    In tutto il mondo l’acronimo CPI sta per Consumer Price Index, l’indice dei prezzi al consumo che misura l’inflazione. O, nei tempi che corrono, quando è preceduto dal segno meno, la deflazione, ormai nemico dichiarato di tutte le grandi economie. Ma non in Cina. Qui CPI ormai vuol dire China…

  • Turbolenze dei mercati, la soluzione in un unico fondo
    Turbolenze dei mercati, la soluzione in un unico fondo

    Guardando all’Investment Outlook 2015 di settembre si nota che, per Morgan Stanley Investment Managament, le prospettive migliori in termini di asset class in generale sono quelle relative all’azionario (leggermente positivo), seguito dal credito (posizionamento neutrale), dall’obbligazionario (view leggermente negativa) e dal monetario – liquidità (propensione negativa). Alla luce di queste prospettive…

  • Global Fixed Income Opportunities Fund – 31 agosto 2015
    Global Fixed Income Opportunities Fund – 31 agosto 2015

    Rassegna di mercato In agosto i mercati sono stati dominati dai timori sull’andamento della crescita dell’economia globale e dal persistente basso livello di inflazione. La debolezza degli attivi di rischio è stata determinata principalmente dalla situazione cinese. I listini azionari e obbligazionari sono arretrati, sebbene i mercati dei titoli di…

  • Apple non si ferma e presenta iPhone 6s e 6s Plus
    Apple non si ferma e presenta iPhone 6s e 6s Plus 10 Settembre 2015

    Altro che New York, la “Grande Mela” si trova a Cupertino, California! Nella sera del 9 settembre, Apple ha organizzato il consueto evento di fine estate dedicato alle novità da aspettarsi e, sebbene si avessero dei sentori sul contenuto della convention svoltasi a San Francisco, Tim Cook (CEO Apple) ha…

  • Come approfittare delle sacche di valore emerse nella correzione
    Come approfittare delle sacche di valore emerse nella correzione

    Una brusca frenata del mercato indotta dal rallentamento dei mercati emergenti e dell’economia globale e dalla prospettiva di un imminente rialzo dei tassi di interesse americani da parte della Federal Reserve (Fed). “È più che comprensibile che gli investitori, che si sentono come intrappolati tra questi due rischi che pesano…