Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20645

  • Viviamo lo sgretolamento di una struttura economica che esiste dal 1973
    Viviamo lo sgretolamento di una struttura economica che esiste dal 1973 16 Settembre 2015

    “A mio avviso esiste un filo conduttore che unisce tutto quello che sta avvenendo di recente e che ha reso instabili i mercati finanziari” dichiara Andrew Harmstone, Managing Director Portfolio Manager Global Balanced Risk Controlled (GBaR) Strategy di Morgan Stanley Investment Management nella sintesi delle vicende estive che, dalla crisi…

  • Perché rimanere costruttivi sulle azioni giapponesi
    Perché rimanere costruttivi sulle azioni giapponesi

    Se le prospettive per l’azionario USA restano quantomeno in chiaroscuro, si intravedono opportunità in altre parti del mondo, in particolare in Asia. A dirlo, nel suo commento settimanale ai mercati del 14 settembre, è Russ Koesterich, Strategist BlackRock Global Chief Investment ricordando come, la scorsa settimana, la Borsa di Tokyo…

  • Azionario Europa, come generare performance in un contesto volatile
    Azionario Europa, come generare performance in un contesto volatile

    Già in luglio il team di gestione azionario Europa di Martin Currie (Gruppo Legg Mason) aveva adottato un approccio più cauto, avendo colto i segnali della perdita di vigore dei mercati, dovuta principalmente al calo dei prezzi del petrolio, alla mancata ripresa dei consumi e alla costante riduzione della capital…

  • Mercato azionario, meglio la tecnologia che l’healthcare
    Mercato azionario, meglio la tecnologia che l’healthcare

    Ribadisce la preferenza per le aree esposte a una ripresa economica nella ripartizione settoriale la Pictet Asset Management Strategy Unit (PSU), il gruppo di investimento responsabile delle linee guida di asset allocation in ambito azionario e obbligazionario, nonché in materia di valute e di commodity. I cosiddetti titoli ciclici, rimasti…

  • L’incubo di Wall Street? Trump alla Casa Bianca
    L’incubo di Wall Street? Trump alla Casa Bianca

    Fino a che era una distrazione estiva, nessuno si preoccupava. Ma ora che continua a salire nei sondaggi, la prospettiva di una candidatura presidenziale di Donald Trump sta diventando un vero e proprio incubo per Wall Street, il cui candidato preferito, Jeb Bush, non riesce invece a decollare nei sondaggi.…

  • What’s Next Roadshow, 28 appuntamenti da Parma a Palermo
    What’s Next Roadshow, 28 appuntamenti da Parma a Palermo 15 Settembre 2015

    Presentare ai promotori finanziari e ai private banker di tutta Italia le analisi di Fidelity Worldwide Investment sugli scenari di riferimento, le soluzioni più adatte ad affrontare il contesto attuale oltre che fornire una anteprima delle novità che la società ha lanciato per supportare al meglio i professionisti della consulenza.…

  • Etica Rendita Bilanciata, un nuovo fondo e due grosse novità
    Etica Rendita Bilanciata, un nuovo fondo e due grosse novità

    Etica Sgr, la Società di Gestione del Risparmio del Gruppo Banca Popolare Etica, presenta due importanti novità contestualmente al lancio del nuovo fondo Etica Rendita Bilanciata: la classe a distribuzione dei proventi e il contributo facoltativo per finanziare iniziative di crowdfunding (forma di finanziamento popolare che consiste in una raccolta…

  • Obbligazioni, perché l’high yield Europa resta attraente
    Obbligazioni, perché l’high yield Europa resta attraente

    High yield europeo, debito emergente in valuta forte e, in modo selettivo, alcuni corporate bond investment grade americani. Sono questi i segmenti preferiti ora dalla Pictet Asset Management Strategy Unit (PSU), il gruppo di investimento responsabile delle linee guida di asset allocation in ambito azionario e obbligazionario, nonché in materia…

  • Perché non bastano più le strategie bilanciate statiche
    Perché non bastano più le strategie bilanciate statiche

    I classici portafogli bilanciati, quelli per intenderci con ripartizione tra azioni e bond 40% e 60%, 50% e 50%, o 60% e 40%, hanno accompagnato le famiglie italiane negli ultimi decenni costituendo spesso anche il solo investimento nei quali confluivano tutti i risparmi. E, pur con alcuni limiti e problemi…

  • Le turbolenze di agosto valgono già tre aumenti della Fed
    Le turbolenze di agosto valgono già tre aumenti della Fed

    C’è ovviamente grande attesa per la riunione del Federal Open Market Committee (FOMC) della Fed che si riunirà questa settimana, il 16 e il 17, per decidere un aumento o meno dei tassi americani: gli economisti e gli analisti risultano più o meno in equilibrio tra coloro che si aspettano…