Le correzioni profonde dei mercati come quelle sperimentate nelle ultime settimane hanno delle ripercussioni su ogni tipo di portafoglio ma devono essere soppesate attentamente prima di intraprendere qualsiasi decisione al fine di escludere scelte di tipo emotivo che, spesso, conducono a vendere sui minimi e a comperare sui massimi. A…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20656
-
Idee di Investimento – Obbligazioni – 21 settembre 2015 21 Settembre 2015
-
Azionario, posizionamento neutrale con preferenza all’Europa
“La visione strategica di Anima sull’azionario si conferma neutrale e, in termini relativi, positiva sull’Europa. Anche la Borsa italiana rimane all’interno dei portafogli dei nostri fondi azionari tra le preferenze, dato che crediamo continui ad essere una delle piazze più promettenti” tengono a precisare gli esperti del Team azionario di…
-
Idee di Investimento – Azioni – 21 settembre 2015
“Determinare le reali competenze di un gestore, valutare gli asset manager a fronte di quei driver fondamentali di performance che appaiono correlati con la capacità di sovraperformare, richiede tempo ma è tempo speso bene. In effetti, il vantaggio di scegliere un gestore eccellente, in grado di conseguire una sovraperformance netta…
-
Elezioni Anasf, Lista Uno nella direzione della continuità gestionale e operativa
La corsa alla nomina del futuro presidente Anasf, l’Associazione Nazionale Promotori Finanziari, è in pieno svolgimento. Fino all’8 ottobre sarà infatti possibile per ognuna delle quattro liste in corsa catturare consensi, mentre entro il prossimo 9 ottobre i soci dovranno esprimere la loro preferenza e indicare il nome dei delegati…
-
Evoluzione della specie: da startup a Unicorni
Se Darwin si fosse occupato di economia e non di scienze naturali avrebbe trovato nella vita delle startup la conferma perfetta delle sue teorie sulla lotta per la sopravvivenza e l’evoluzione della specie. Si può partire da un garage per diventare un Unicorno da miliardi di dollari, come vengono in…
-
Fed, un messaggio rassicurante e di grande attenzione ai mercati 18 Settembre 2015
“La decisione rafforza l’idea che la fase di normalizzazione della politica monetaria americana sarà molto lenta e graduale, aumentando le attese che a breve la politica dei tassi resterà molto accomodante. Tuttavia ora la situazione diventa più incerta soprattutto su quali saranno i parametri da monitorare per stimare le prossime…
-
ETP, flussi consistenti nonostante le turbolenze dei mercati
Quelli focalizzati sull’azionario Europa e sull’azionario Asia Pacifico. Quelli specializzati sui governativi USA. E, infine, quelli che replicano l’andamento dell’oro e delle materie prime energetiche. Sono queste le categorie di ETP (l’aggregato che raggruppa ETF, ETC ed ETN) che hanno trainato la raccolta netta nel mese di agosto nonostante le…
-
Portafogli bilanciati, una lezione pratica dalla correzione dei mercati
La correzione dei mercati in atto da agosto ha implicazioni su tutti i tipi di investitori e su tutti i tipi di portafogli, soprattutto su quelli bilanciati che, di fatto, sono i più diffusi sul mercato. D’altra parte anche l’investitore più evoluto che ami investire facendo trading direttamente in Borsa…
-
Strategia long-short, ecco dove puntare al rialzo e dove al ribasso
Posizioni di portafoglio che puntano al rialzo delle quotazioni (long) su alcune selezionate banche nordiche europee e italiane, e sulle compagnie assicurative americane. Investimenti che, invece, puntano al ribasso dei prezzi (short) relativamente alle banche del Regno Unito, sugli emergenti e sulle banche USA che hanno pubblicato trimestrali deboli. Sono queste…
-
Le 8 regole d’oro per individuare i gestori attivi
“Dal momento che le prospettive future indicano rendimenti a lungo termine più modesti rispetto al passato, è necessario spostare l’enfasi del dibattito sulla gestione attiva e passiva sull’individuazione di quei gestori verosimilmente in grado di generare valore e pertanto di conseguire i risultati d’investimento desiderati” puntualizza nella sua analisi sulla…