Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20656

  • Bitcoin è ora una commodity come il petrolio o il grano
    Bitcoin è ora una commodity come il petrolio o il grano 23 Settembre 2015

    La Commodity Futures Trading Commission (CFTC) ha sciolto le riserve: Bitcoin, il denaro virtuale, può essere definito a tutti gli effetti una materia prima, come il petrolio o il grano. La Commissione del Commercio in Futures, l’agenzia federale indipendente responsabile della regolamentazione dei futures sulle commodity negli Stati Uniti, ha…

  • Smarthpone banking, vincitori e vinti nei prossimi 5 anni
    Smarthpone banking, vincitori e vinti nei prossimi 5 anni 22 Settembre 2015

    Da un lato, quello dei vincenti, ci sono le banche più solide e con ricchi budget da destinare agli investimenti in tecnologia di alta qualità sia per i sistemi bancari tradizionali che per i nuovi prodotti e servizi. Dall’altro, quello dei potenziali perdenti, i piccoli e medi istituti di credito…

  • È l’ora di tornare a comprare gradualmente sui mercati emergenti
    È l’ora di tornare a comprare gradualmente sui mercati emergenti

    La confusione sui mercati, alimentata dalla decisione della Fed di lasciare i tassi di interesse americani fermi, sta creando interessanti opportunità agli investitori meno esposti al mercato azionario e che non hanno fretta di aumentare la loro esposizione. Lo fa presente, Russ Koesterich, Strategist BlackRock Global Chief Investment, nel suo…

  • Nessuna immagine disponibile
    Come agire sui portafogli dopo la mossa della Fed

    Sono tre i fattori principali che, secondo Kenneth Taubes, Chief Investment Officer, U.S. di Pioneer Investments, hanno guidato la decisione della Fed di lasciare invariati i tassi USA. Tuttavia, sempre secondo il manager, qualora i dati economici dovessero confermarsi sugli attuali livelli non si può affatto escludere che il rialzo…

  • India, pronta a sostituirsi alla Cina come motore di sviluppo mondiale
    India, pronta a sostituirsi alla Cina come motore di sviluppo mondiale

    Nei 17 giorni che hanno travolto le valute dei paesi emergenti non è stata risparmiata nemmeno la rupia indiana. Dall’11 agosto (data nella quale le autorità di Pechino hanno sganciato il renminbi dal dollaro americano) al 28 agosto scorso, la moneta indiana ha infatti perso i 6,5% rispetto all’euro e…

  • Alibaba, dopo un deludente compleanno ecco il progetto di rilancio
    Alibaba, dopo un deludente compleanno ecco il progetto di rilancio

    Alibaba, il colosso dell’e-commerce cinese ha festeggiato il suo primo compleanno in modo piuttosto deludente ma ha già avviato il progetto di rilancio. Proprio un anno fa, per l’esattezza il 19 settembre 2014, il titolo Alibaba chiudeva in forte ascesa a Wall Street la sua prima seduta di Borsa a…

  • Obbligazioni in euro, focus su inflazione e high yield
    Obbligazioni in euro, focus su inflazione e high yield

    Secondo il Team obbligazionario di Anima Sgr risultano di nuovo interessanti, in un’ottica di medio periodo, i titoli della zona euro «legati all’inflazione» (in particolare i BTP con scadenza superiore a 10 anni), visto il possibile incremento del QE della BCE, aspetto che rassicura la visione già positiva sul mercato degli…

  • Fed, si riducono le stime sul tasso mediano 2015-2017
    Fed, si riducono le stime sul tasso mediano 2015-2017 21 Settembre 2015

    “La più grande sorpresa è constatare che un membro del FOMC si attende che la Fed tagli i tassi sotto lo zero e li lasci a tale livello fino al termine del 2016” fa presente Lisa Hornby, Fixed Income Fund Manager, Schroders, nel commentare la decisione di giovedì scorso di…

  • Tassi della Fed fermi, ecco cosa ne pensano i gestori
    Tassi della Fed fermi, ecco cosa ne pensano i gestori

    Il FOMC (Federal Open Market Committee, l’organismo della Federal Reserve responsabile delle decisioni di politica monetaria americana) ha deciso nella loro riunione di giovedì scorso di mantenere i tassi di interesse invariati tra lo 0,00% e lo 0,25%. Allo stesso tempo, le prospettive economiche per il 2015 sono state riviste…

  • International Editor’s Picks – 21 settembre 2015
    International Editor’s Picks – 21 settembre 2015

    Honeywell vuol essere la Apple dell’industria. Lo ha detto in un’intervista a Yahoo Finance il CEO della conglomerata del New Jersey David Cote. Il punto è proprio l’essere una conglomerata, un modello messo in discussione in USA negli ultimi tempi, vista la difficoltà di GE o United Technologies a performare meglio…