“L’uso continuo della leva finanziaria ha esasperato il potenziale di crescita nei decenni prima della crisi finanziaria: una riduzione della leva dovrebbe quindi implicare che il potenziale di crescita attuale è in qualche modo inferiore rispetto a quello visto prima del 2008. Un ciclo di riduzione della leva finanziaria comporta…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20656
-
Leva finanziaria globale, tutti i possibili impatti della sua riduzione 28 Settembre 2015
-
Idee di Investimento – Obbligazioni – 28 settembre 2015
Lo scenario di fondo dei mercati non è affatto dei più semplici. Un contesto nel quale non è sufficiente individuare delle potenziali idee di investimento ma è indispensabile soppesarne la validità in diversi contesti e misurarne gli impatti qualora vengano effettivamente implementate in un portafoglio diversificato. Ed è proprio questo…
-
Idee di Investimento – Azioni – 28 settembre 2015
Un fondo che permette di essere esposti alla crescita, tramite investimenti in selezionate aziende mondiali di alta qualità, ma con un livello di rischio contenuto. Stiamo parlando del comparto [tooltip-fondi codice_isin=”LU0605515377″]FF Global Dividend Fund[/tooltip-fondi] di Fidelity Worldwide Investment che, nonostante la correzione registrata ad agosto, è riuscito comunque a mantenere…
-
Anche l’investimento responsabile paga
I recenti fatti clamorosi che hanno travolto uno dei più grandi produttori di auto nel mondo riaccendono il dibattito sull’investimento responsabile. Vale a dire la selezione di asset da avere in portafoglio basata sui criteri dell’etica, ma non solo. Anche del rispetto dell’ambiente e della responsabilità sociale. Criteri che non…
-
Garantirsi decorrelazione in portafoglio
C’è una nuova esigenza che si sta affermando anche tra i risparmiatori italiani: quella di garantirsi una vera decorrelazione in portafoglio. Infatti la diversificazione, che resta comunque importante nella costruzione di un portafoglio efficiente, sta mostrando sempre di più i propri limiti perché le diverse asset class che in passato…
-
Obiettivo reddito: tre i principi fondamentali di base 25 Settembre 2015
Nell’arco dei prossimi tre-cinque anni, PIMCO si aspetta che le economie globali convergano su tassi di crescita tendenziali modesti, dato che le banche centrali sono costrette a fissare i tassi ufficiali su livelli nettamente più bassi di quelli prevalenti prima della crisi finanziaria. La Nuova Neutralità (ossia l’idea che il…
-
Rendimento assoluto, opportunità in Brasile, Messico e Sudafrica
Una posizione short (ribassista) sui tassi d’interesse europei a più lunga scadenza in Europa fino all’inizio dell’estate. Poi un posizionamento lungo (rialzista) tattico acquistando Bund dopo la brusca risalita dei rendimenti. Adesso una graduale riduzione di questa posizione tattica dal momento che i rendimenti sono di nuovo diminuiti. Sono queste…
-
Fondi, agosto manda in fumo 1.436 miliardi di attivi
Le attività globali in gestione del settore dei fondi di investimento sono diminuite dai 36.166 miliardi di dollari di fine luglio ai 34.730 miliardi di fine agosto: in un solo mese, durante il quale si è scatenata una delle più forti turbolenze degli ultimi anni sui mercati finanziari, sono quindi…
-
Mercato immobiliare, anche in Italia un aiuto al PIL
Il forte incremento delle tasse a vario titolo sul mattone hanno contribuito, insieme alla crisi economica più profonda dal dopoguerra, a mettere in ginocchio il settore immobiliare italiano. Ma ora qualcosa sembra cambiare. In base ad uno studio a cura di Scenari Immobiliari, istituto indipendente di studi e ricerche, effettuato…
-
Al via il fondo Ucits specializzato sugli eventi societari
Dagli annunci di fusioni agli spin-off, dalle ristrutturazioni alle acquisizioni: sono alcune delle attività oggetto dell’interesse delle strategie «event driven», legate cioè agli eventi societari. “Sempre più spesso gli investitori sono alla ricerca di soluzioni di investimento capaci di adattarsi a qualsiasi condizione di mercato e in grado di fornire…