Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20670

  • International Editor’s Picks – 12 ottobre 2015
    International Editor’s Picks – 12 ottobre 2015 12 Ottobre 2015

    Continua l’uscita di GE dalla finanza Il viaggio di ritorno alle radici industriali intrapreso da General Electric va avanti a passi poderosi. Il colosso americano sarebbe infatti in trattative avanzate per la cessione di un portafoglio di crediti dal valore di oltre $30 miliardi a Wells Fargo. Lo rivela alla…

  • Idee di Investimento – Obbligazioni – 12 ottobre 2015
    Idee di Investimento – Obbligazioni – 12 ottobre 2015

    “Nel caso di un risparmiatore abituato ad avere soltanto BTP e titoli di stato europei, considerando le ancora scarse opportunità presenti sui mercati obbligazionari (e, più in particolare, nel credito) consiglieri di puntare in primis sul comparto Vontobel Target Return Balanced che coniuga una buona partecipazione ai mercati azionari e obbligazionari…

  • Idee di Investimento – Azioni – 12 ottobre 2015
    Idee di Investimento – Azioni – 12 ottobre 2015

    “L’andamento dei mercati delle ultime settimane, i ribassi collegati allo scandalo nel settore automobilistico, i timori legati a Cina, Fed e altri fronti caldi, confermano il fatto che siamo in un contesto di rinnovata incertezza e instabilità che porterà a momenti di volatilità” puntualizza, nell’articolo “Come affrontare un contesto di…

  • Megatrend, ora si può puntare anche sul settore della robotica
    Megatrend, ora si può puntare anche sul settore della robotica 9 Ottobre 2015

    Secondo la Pictet Asset Management Strategy Unit, il gruppo di investimento responsabile delle linee guida di asset allocation in ambito azionario e obbligazionario, nonché in materia di valute e di commodity, il PIL reale globale nel corso dei prossimi 10 anni è stimato al 3% annuo. Boston Consulting Group stima…

  • Azionario Africa, sovrappeso in Egitto e sottopeso in Sudafrica
    Azionario Africa, sovrappeso in Egitto e sottopeso in Sudafrica

    Quaranta titoli di 10 diversi Paesi. Con un sovrappeso sull’Egitto e un sottopeso in Sudafrica e in Nigeria. È quanto emerge da una prima lettura del portafoglio del comparto [tooltip-fondi codice_isin=”lu0303756539″]JB Africa Focus Fund[/tooltip-fondi] di GAM. Per i dettagli, invece, è disponibile il gestore, Tommaso Bonanata, che spiega: “Dell’Egitto apprezziamo la…

  • Perché restiamo ottimisti sull’azionario asiatico
    Perché restiamo ottimisti sull’azionario asiatico

    “Restiamo ottimisti sull’azionario asiatico, poiché le valutazioni sono tornate quasi ai livelli della crisi e sembrano scontare scarsa o nessuna crescita, a nostro avviso” afferma Christofer Chu, Fund Manager Asian Equities di Union Bancaire Privée (UBP) che poi aggiunge: “In Cina, la stabilità valutaria e i tagli ai tassi di…

  • Obbligazionario, dove puntiamo in Europa e negli USA
    Obbligazionario, dove puntiamo in Europa e negli USA

    Un tasso di inflazione della zona euro che potrebbe attestarsi all’1,25% nei prossimi 12 mesi che dovrebbe spingere la BCE a prolungare il QE (quantitative easing) fino al 2017. Politiche di bilancio europee meno restrittive che necessitano però di stimoli fiscali e riforme strutturali per rendere più solida e sostenibile la…

  • ETP, a settembre flussi concentrati su governativi USA e azionari
    ETP, a settembre flussi concentrati su governativi USA e azionari

    Nel mese di settembre l’industria mondiale degli ETP (Exchange traded products), l’aggregato cioè di ETF, ETC e ETN, ha raccolto 28,4 miliardi di dollari: il totale da inizio anno si attesta alla quota record di 230,4 miliardi pari al 20,2% in più rispetto allo stesso periodo del 2014. A trainare la…

  • Cina, tutte le implicazioni sull’economia giapponese
    Cina, tutte le implicazioni sull’economia giapponese

    Sarà perché siamo europei e, quindi, preferiamo fare, in primis, riflessioni e ragionamenti che riguardino le implicazioni relative al Vecchio Continente. Oppure perché è più semplice soppesare l’impatto nelle economie e nei mercati a noi più vicini geograficamente. Resta il fatto che finora le implicazioni circa il rallentamento economico della…

  • Tassi Fed, primo rialzo a marzo 2016 e tassi all’1% tra 12 mesi
    Tassi Fed, primo rialzo a marzo 2016 e tassi all’1% tra 12 mesi 8 Ottobre 2015

    L’apprezzamento del dollaro americano, i maggiori rischi globali e la consapevolezza che Yellen abbia un approccio da «ultra-colomba». Alla luce di questi fattori, Keith Wade, Chief Economist and Strategist di Schroders, ha rivisto le stime sulle prossime mosse della Fed: ha posticipato le previsioni di un rialzo dei tassi al…