Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20670

  • Italia, nella top ten mondiale per lo stile di vita
    Italia, nella top ten mondiale per lo stile di vita 14 Ottobre 2015

    Il podio è occupato da Spagna, Nuova Zelanda e Australia, ma l’Italia è riuscita comunque a piazzarsi nella top ten della classifica mondiale in base allo stile di vita. Lo si legge nell’ottava edizione dell’indagine “Expat Explorer – Balancing life abroad”, a cura di HSBC, che indaga il sentiment dei…

  • La sofferenza degli emergenti è la terza ondata della crisi
    La sofferenza degli emergenti è la terza ondata della crisi 13 Ottobre 2015

    Quella che sta colpendo i mercati emergenti non è una correzione, ma la terza ondata della grande crisi finanziaria. Almeno questo è quanto sostiene in una nota, ripresa anche dalla grande stampa finanziaria, la più grande banca d’affari: Goldman Sachs. Secondo la casa d’investimento americana, l’aumentata incertezza sulle ricadute della…

  • Investimenti alternativi, perchè i consulenti ne rivalutano l’uso
    Investimenti alternativi, perchè i consulenti ne rivalutano l’uso

    I consulenti finanziari hanno l’obiettivo di consigliare i propri clienti sugli strumenti da utilizzare soppesandone l’efficacia e l’idoneità rispetto al profilo di rischio del cliente e del portafoglio personale. Proprio per questo, alla luce anche del robusto incremento della volatilità sui mercati finanziari, stanno rivalutando gli investimenti alternativi, cioè quella…

  • Obbligazioni, il circolo virtuoso dei tassi ai minimi
    Obbligazioni, il circolo virtuoso dei tassi ai minimi

    I tassi d’interesse dei titoli di stato e delle obbligazioni societarie italiane continuano a restare sui minimi storici. Rendimenti che, solo per fare qualche esempio, per il bot annuali sono pari a zero (0,02% per l’esattezza), per i ctz allo 0,13%, per i btp scadenza 2020 allo 0,75% e per…

  • Asset management, perché ristabilire l’equilibrio di genere
    Asset management, perché ristabilire l’equilibrio di genere

    Attualmente nel Regno Unito le donne rappresentano il 44% dei commercialisti, il 48% dei medici di base e il 24% degli avvocati di studi legali. Per contro, le donne occupano appena il 21% delle posizioni nei consigli di amministrazione e il 15% nei comitati esecutivi all’interno delle società di gestione…

  • Alessandro Patruno è il nuovo Senior Relationship Manager per l’Italia
    Alessandro Patruno è il nuovo Senior Relationship Manager per l’Italia 12 Ottobre 2015

    Proviene da Pioneer Investments dove ha avuto modo di maturare una più che ventennale esperienza in ruoli di sviluppo commerciale in alcune tra le più importanti realtà, italiane ed internazionali attive nel nostro paese. E da oggi, Alessandro Patruno, fa il suo ingresso in Invesco dove assumerà il ruolo di…

  • IPO Poste italiane, tutti gli elementi da valutare
    IPO Poste italiane, tutti gli elementi da valutare

    Nell’articolo “Poste, l’importanza del dividendo per il successo dell’IPO” abbiamo spiegato perché la politica dei dividendi fosse un elemento di estrema importanza per il successo dell’operazione di collocamento in Borsa di Poste Italiane. Ma ora che si conoscono tutti i dati dell’IPO (Initial Public Offering, offerta pubblica d’acquisto) è possibile…

  • Debito pubblico, come le opere d’arte possono abbatterlo
    Debito pubblico, come le opere d’arte possono abbatterlo

    Ridurre il debito pubblico italiano è stata una priorità per tutti i governi che si sono succeduti a Palazzo Chigi negli ultimi anni, soprattutto dopo la crisi del debito sovrano della zona euro scoppiata nell’estate di quattro anni fa. Ma, sebbene ci siano stati studi anche molto seri su come…

  • Innovazione tecnologica: sale la fiducia in Italia
    Innovazione tecnologica: sale la fiducia in Italia

    Lentamente e con gradualità le imprese italiane continuano ad incrementare l’intenzione di investire in tecnologia e innovazione. A confermarlo è l’Indice di Fiducia sugli investimenti in innovazione tecnologica (IFIIT), accreditato presso il Ministero dello sviluppo economico e l’Agenzia dell’Innovazione, che a ottobre è salito al livello più alto registrato nell’ultimo…

  • Asia, come contrastare un’ulteriore svalutazione della moneta cinese
    Asia, come contrastare un’ulteriore svalutazione della moneta cinese

    “Ci attendiamo un’ulteriore svalutazione del renminbi cinese: ciò acuirà le pressioni al ribasso sulle valute dei paesi emergenti asiatici che risentono già della debolezza della domanda mondiale e di una crescita anemica delle esportazioni. Siamo posizionati in vista di tale sviluppo attraverso un paniere di posizioni corte (ribassiste) su valute…