Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20670

  • Azionario Europa, partecipare ai rialzi ma con una bassa volatilità
    Azionario Europa, partecipare ai rialzi ma con una bassa volatilità 8 Ottobre 2015

    Partecipare ai rialzi del mercato azionario europeo tenendo a livelli estremamente contenuti la volatilità complessiva del portafoglio. È questa la mission del [tooltip-fondi codice_isin=”LU0529497694″]JB Absolute Return Europe Equity Fund[/tooltip-fondi] di GAM che ha perfettamente centrato gli obiettivi nei suoi primi cinque anni di attività: al 30 settembre scorso, giorno in…

  • Consulenti, la giusta relazione con le nuove generazioni
    Consulenti, la giusta relazione con le nuove generazioni

    Robo-advisor, Millennial, Baby Boomer, donne e nuove normative: ecco le nuove tendenze di mercato e le sfide che i consulenti finanziari sono chiamati ad affrontare. Tuttavia, guardando più nell’immediato, sembrano essere le relazioni giuste con le nuove generazioni l’esame più difficile da superare per i consulenti. Infatti i Robo-advisor, i…

  • Investimenti, l’ombra dell’affitto con riscatto sul risparmio gestito
    Investimenti, l’ombra dell’affitto con riscatto sul risparmio gestito

    L’affitto con riscatto (in inglese rent to buy) sta salendo rapidamente la classifica di gradimento anche in Italia. E, alla lunga, potrebbe (o, meglio, dovrebbe) preoccupare anche gli addetti ai lavori del risparmio gestito. Le ragioni del successo del rent to buy sono molteplici, ma le due principali possono essere…

  • Il prodotto giusto per i diversi profili di rischio dei risparmiatori
    Il prodotto giusto per i diversi profili di rischio dei risparmiatori

    Diversificazione globale. Nessun vincolo di benchmark. Massima concentrazione sulla gestione del rischio e, più in particolare, sul massimo drawdown (massima perdita). Sono questi gli obiettivi dei prodotti Target Return di Vontobel Asset Management che permettono di partecipare il più possibile al rialzo dei mercati azionari, ma cercando di limitare al…

  • General Electric si lancia nella Internet of Things
    General Electric si lancia nella Internet of Things

    Internet of Things (IoT), è quell’insieme di tecnologie che aggiungono intelligenza agli oggetti, in modo da permettere una comunicazione con le persone o con altri oggetti e macchine, creando pertanto un ambiente con un livello maggiore di interazione o di informazione. Ma «Internet delle cose» non è un affare solo…

  • Diversified Alpha Plus Fund –  30 settembre 2015
    Diversified Alpha Plus Fund – 30 settembre 2015 7 Ottobre 2015

    • L’effetto contagio della Cina ha continuato a dispiegarsi, con un ulteriore indebolimento dei dati sulla crescita mondiale e un proseguimento del trend ribassista per gli attivi di rischio. Le azioni globali hanno segnato un calo del 3,0% (Msci Acwi in dollari Usa), e l’ondata di vendite ha colpito aree…

  • Come continuare a fare meglio delle Borse mondiali
    Come continuare a fare meglio delle Borse mondiali

    Nell’articolo “Azioni mondiali, esposti alla crescita ma con livelli contenuti di rischio” abbiamo spiegato come il comparto [tooltip-fondi codice_isin=”LU0605515377″]FF Global Dividend Fund[/tooltip-fondi] di Fidelity Worldwide Investment dal suo lancio abbia superato l’indice di mercato e anche tutti i fondi della categoria e, soprattutto, sia riuscito a difendere il capitale investito…

  • Questo è un periodo propizio per la consulenza finanziaria
    Questo è un periodo propizio per la consulenza finanziaria

    Sebbene non si possa escludere una nuova recessione che coglierebbe il mondo in contropiede, tutte le ultime evidenze macro economiche la fanno ritenere ancora poco probabile. In tutti i casi, qualsiasi notizia negativa sulla crescita potrebbe innescare violente reazioni analoghe a quelle sperimentate in agosto. È questo lo scenario delineato nel…

  • Economic@mente, prosegue il successo del progetto Anasf
    Economic@mente, prosegue il successo del progetto Anasf

    Quasi duemila nuovi studenti. È questo il prestigioso traguardo che Economic@mente – Metti in conto il tuo futuro ha raggiunto durante l’ultimo anno scolastico 2014/2015. Il progetto, lanciato da Anasf (Associazione nazionale promotori finanziari) nel 2009, punta a promuovere l’educazione finanziaria tra gli studenti della scuola superiore, per formare gli…

  • Poste, l’importanza del dividendo per il successo dell’IPO
    Poste, l’importanza del dividendo per il successo dell’IPO

    Per oggi è convocato il consiglio d’amministrazione di Poste Italiane per decidere quale sarà la politica dei dividendi dei prossimi anni. Si tratta, secondo gli analisti finanziari, di un elemento di estrema importanza per il successo dell’IPO (Initial Public Offering, offerta pubblica d’acquisto) dell’ente governativo. Infatti gli investitori potranno mettere…