Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20656

  • Idee di Investimento – Azioni – 05 ottobre 2015
    Idee di Investimento – Azioni – 05 ottobre 2015 5 Ottobre 2015

    Nonostante sui mercati stia prevalendo il pessimismo e gli investitori stiano assumendo un atteggiamento di scarsa propensione al rischio, all’orizzonte potrebbe esserci un guadagno potenziale di circa il 10% entro fine anno. È questa la previsione che si può leggere nell’articolo “Borse, ora c’è un 10% di potenziale rialzo entro…

  • Azionario Cina, meglio i settori dei servizi che quelli ciclici
    Azionario Cina, meglio i settori dei servizi che quelli ciclici 2 Ottobre 2015

    C’è un trend strutturale in atto in Cina che è strettamente legato al ribilanciamento dell’economia e da circa 6 anni il fondo [tooltip-fondi codice_isin=”ie00b1w3wr42″]GAM Star China Equity[/tooltip-fondi] ne ha tenuto conto. “Abbiamo infatti un’esposizione molto ridotta ai titoli ciclici mentre siamo concentrati sul settore dei servizi, approccio testimoniato anche dai…

  • La politica monetaria USA sarà solo un po’ meno accomodante
    La politica monetaria USA sarà solo un po’ meno accomodante

    “A mio parere ci troviamo senz’altro in un contesto di tassi «contenuti per un periodo prolungato» e, per quanto sia probabile che la Fed avvii un inasprimento nei prossimi mesi in risposta al rafforzamento del mercato del lavoro, è importante rammentare che la politica monetaria, da molto accomodante, diventerà semplicemente…

  • Obbligazioni, perché preferire debito periferico e credito
    Obbligazioni, perché preferire debito periferico e credito

    Come si è potuto constatare, da agosto in poi la volatilità delle Borse si è impennata in concomitanza della svalutazione del renminbi cinese, prima, e, delle forti preoccupazioni circa la tenuta della crescita economica di Pechino, poi. Basti pensare che l’indice VIX, che misura la volatilità di Wall Street in…

  • Investitori, gli americani più fiduciosi di europei e asiatici
    Investitori, gli americani più fiduciosi di europei e asiatici

    Nel mese di settembre la fiducia degli investitori internazionali ha segnato un netto rialzo. Ma a trainarla di più all’insù sono stati gli investitori americani che risultano più fiduciosi rispetto a quelli asiatici e a quelli europei. A fotografare la situazione è lo State Street Investor Confidence Index (ICI) globale…

  • Roadshow 2015, la necessità di un nuovo approccio agli investimenti
    Roadshow 2015, la necessità di un nuovo approccio agli investimenti 1 Ottobre 2015

    Partirà il 13 ottobre da Roma, toccando in tutto dieci città italiane ed approfondirà un tema molto sentito dai risparmiatori italiani: la necessità di un nuovo approccio agli investimenti in un contesto di mercato sempre più complesso. È questo il percorso del roadshow «Think Differently» di Legg Mason per promuovere le…

  • Promotori, ad agosto i clienti orientati sulle unit linked
    Promotori, ad agosto i clienti orientati sulle unit linked

    Le polizze assicurative vita di tipo unit linked, quelle con sottostanti fondi d’investimento e sicav estere, hanno raccolto in agosto oltre la metà dei flussi netti di sottoscrizione mensile delle grandi reti di distribuzione: a fronte di 1,4 miliardi di euro di raccolta netta mensile di tutti i prodotti del…

  • Mercato obbligazionario, dove trovare ancora extra rendimento
    Mercato obbligazionario, dove trovare ancora extra rendimento

    Ci sono molte preoccupazioni circa la crescita economica globale dopo i dati che confermano il rallentamento della Cina. Tuttavia, sebbene la cautela sia d’obbligo, la crescita globale dovrebbe attestarsi tra il 2,5% e il 3,0% su base annua nei prossimi 12 mesi ma con una divergenza di ritmo tra il…

  • Gestione della volatilità, le azioni più attrezzate per resistere
    Gestione della volatilità, le azioni più attrezzate per resistere

    Le perdite della scorsa settimana hanno evidenziato come sia cambiato il clima degli investimenti. Lo sottolinea Russ Koesterich, Strategist BlackRock Global Chief Investment, nel suo commento settimanale ai mercati del 28 settembre. Lo strategist, infatti, sottolinea come, pur mancando dei veri e propri catalizzatori macro economici, la volatilità si sia…

  • La pericolosità del fai da te sui titoli di standing blasonato
    La pericolosità del fai da te sui titoli di standing blasonato

    Il futuro dell’industria dell’automobile e quello dell’Europa si intrecciano e per entrambi potrebbe essere l’occasione giusta per un riscatto. A questa conclusione è giunto Carlo Benetti, Head of Market Research & Business Innovation di GAM Italia Sgr, nel suo commento analitico L’Alpha e il Beta del 28 settembre, secondo il…