Una uscita della Federal Reserve americana è chiara, l’altra è ancora tutta da definire. La prima uscita è semplice ed è relativa al presidente della Fed Ben Bernanke, che ha alle spalle la più grande crisi finanziaria dai tempi della Grande Depressione, e che consegnerà le redini della Fed al…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20656
-
In attesa delle nuove mosse della Fed 10 Ottobre 2013
-
Lo stallo politico USA favorisce Italia e Spagna
Oggi è il decimo giorno consecutivo dello shutdown americano, cioè della chiusura di uffici e servizi “non essenziali” che sta lasciano senza occupazione circa 800 mila lavoratori federali. Inoltre c’è lo spettro del default del Tesoro USA qualora entro il prossimo 17 ottobre non venga alzato il tetto del debito…
-
L’e-commerce nel 2018 varrà 50 miliardi
Nonostante la crisi abbia ridotto, e di molto, i consumi delle famiglie italiane, gli acquisti online sembrano andare controcorrente. Nel 2012, le compere via internet con carta di credito in Italia sono aumentate del 16,5%, portando il giro d’affari del business online a 10 miliardi di euro. In base a…
-
L’Indonesia scalpita per ripartire
È stato uno dei paesi più colpiti dal deflusso degli investimenti stranieri da maggio in poi. Cioè da quando le voci di un possibile tapering anticipato della Fed hanno drasticamente ridimensionato le esposizioni degli investitori internazionali verso le piazze finanziarie emergenti. L’Indonesia ha pagato un forte prezzo in termini di…
-
Il contagio insensato crea opportunità d’investimento 9 Ottobre 2013
Il mese scorso, dopo la fuga dei capitali esteri dai mercati emergenti e il conseguente tracollo delle relative valute, è stato coniato un nuovo acronimo per cogliere il trend: BIITS, ovvero Brasile, India, Indonesia, Turchia e Sudafrica. I “fragili cinque”, sono stati individuati come i paesi emergenti più vulnerabili alla…
-
Focus su azioni e credito, ma attenzione ai rischi politici
Mentre è appena iniziato il quarto trimestre, BlackRock continua a credere che il mercato azionario possa muoversi verso l’alto. “In particolare” fa presente nel suo ultimo commento settimanale Russ Koesterich, Global Chief Investment Strategist di BlackRock “gli investitori potrebbero voler prendere in considerazione un pò di più l’esposizione ciclica ed…
-
Commodity: dal super-cycle al ciclo tradizionale
Nei prossimi 20 anni la domanda sui mercati delle materie prime sarà trainata dai paesi in via di sviluppo, spingendo inevitabilmente al rialzo i prezzi. A queste conclusioni sono giunti gli esperti di commodity di McKinsey, trapelate dal loro ultimo studio “Resource Revolution” in via di presentazione a livello mondiale,…
-
Global Balanced Risk Control Fund – 30 settembre 2013
Analisi di mercato Nel secondo trimestre del 2013 il Pil statunitense è cresciuto del 2,5% su base annua grazie al contributo positivo di consumi, esportazioni e investimenti. L’indice Markit dei direttori d’acquisto del settore manifatturiero è sceso dai 53,1 punti di agosto al minimo trimestrale di 52,8 punti di settembre,…
-
Global Fixed Income Opportunities Fund – 30 settembre 2013
Prospettive di mercato In agosto gli investitori si sono concentrati sugli ultimi segnali di crescita. L’inattesa decisione della Federal Reserve di non iniziare subito a ridurre gli stimoli monetari ha innescato una correzione delle obbligazioni governative, fornendo ulteriore supporto agli attivi di rischio. Lo stallo politico negli Stati Uniti sulla…
-
La crescita del Sol Levante
Negli ultimi 12 mesi, dal 28 settembre 2012 al 27 settembre scorso, l’indice Nikkei 225 della Borsa di Tokyo ha registrato un rialzo del 69,12%: una performance superiore a quasi tutti gli indici mondiali nello stesso periodo. Un rendimento persino superiore al Topix small index (+61,04%), che riflette l’andamento di…