Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20724

  • I corporate bond per sfruttare la crescita degli emerging markets
    I corporate bond per sfruttare la crescita degli emerging markets 27 Maggio 2014

    I bond corporate dei mercati emergenti permettono di esporsi verso il maggiore potenziale di crescita di tali paesi, con un rischio di credito simile a quello delle obbligazioni corporate dei mercati avanzati, il tutto offrendo un’efficiente diversificazione in un portafoglio obbligazionario sviluppato. Per di più, nell’attuale contesto di bassi tassi…

  • Il terzo mandato: la stabilità finanziaria
    Il terzo mandato: la stabilità finanziaria

    Negli ultimi anni molte banche centrali globali hanno inserito la stabilità finanziaria tra i propri obiettivi di politica monetaria. Soprannominato il “terzo mandato”, la stabilità finanziaria svolge ora un ruolo più importante nelle funzioni di reazione (ossia negli adeguamenti della politica in seguito a variazioni negli sviluppi macroeconomici) delle banche…

  • Quanto è importante l’accordo Eni-Gazprom sul gas
    Quanto è importante l’accordo Eni-Gazprom sul gas

    È il primo obiettivo raggiunto dal nuovo Amministratore Delegato Claudio Descalzi. Ma si tratta di un’intesa di rilievo. Infatti l’accordo raggiunto tra l’Eni e il colosso energetico russo Gazprom sul gas ha almeno due importanti ricadute positive. In primis, in virtù di questa intesa, il prezzo che l’Eni pagherà per…

  • Cessioni Enel: come creano valore di Borsa
    Cessioni Enel: come creano valore di Borsa 26 Maggio 2014

    In una lunga intervista al Sole24ore di sabato, il neo Amministratore Delegato di Enel, Francesco Starace, ha tenuto a sottolineare innanzitutto la determinazione a proseguire l’opera del suo predecessore Fulvio Conti in termini di riduzione del debito. Starace, in particolare, ha puntualizzato la ferma intenzione nelle dismissioni non strategiche del…

  • Cosa cambia con la Spagna promossa da S&P
    Cosa cambia con la Spagna promossa da S&P

    Ancora una volta la promozione ufficiale da parte delle agenzie di rating è avvenuta dopo che il mercato lo aveva già decretato con i fatti. Venerdi scorso, l’agenzia americana di rating sul debito Standard & Poor’s ha rivisto al rialzo il merito di credito del debito della Spagna riportandolo a…

  • Weekly Brief – 26 maggio 2014
    Weekly Brief – 26 maggio 2014

    Per spiegare la mancanza di azioni da parte della BCE nei meeting precedenti, Mario Draghi ha ripetutamente citato il fatto che le attese di inflazione di lungo periodo per l’Area Euro sono ancora fermamente in linea con l’obiettivo della stessa Banca Centrale di mantenere l’inflazione attorno al 2%. Tuttavia, come…

  • Risparmio gestito italiano oltre i 1.400 miliardi
    Risparmio gestito italiano oltre i 1.400 miliardi

    Nuovo record per l’asset management in Italia.In base ai dati diffusi stamani da Assogestioni, l’associazione di categoria delle società di gestione del risparmio gestito, l’industria italiana del settore ha fissato a fine aprile 2014 a 1.405 miliardi di euro il suo valore complessivo di patrimonio in gestione. Un mese in…

  • Le condizioni per investire negli emerging markets
    Le condizioni per investire negli emerging markets

    Nell’articolo “Mercati emergenti: molto più solidi rispetto agli anni ‘90”, Giordano Lombardo, Group CIO di Pioneer Investments, ha spiegato perché le attuali condizioni dei Paesi emergenti siano diverse e sensibilmente più solide, rispetto alla vulnerabilità riscontrata da questi mercati negli anni ’90. In questo articolo, il CIO di Pioneer Investments…

  • Idee d’investimento – Azioni – 26 maggio 2014
    Idee d’investimento – Azioni – 26 maggio 2014

    “Se guardiamo ai rendimenti attesi a lungo termine per tutte le principali asset class, le azioni dei mercati emergenti sembrano offrire le opportunità più interessanti su un orizzonte di 5-7 anni, in base alle valutazioni correnti e in un’ipotesi di convergenza dei prezzi verso la loro media storica (mean reversion).…

  • Idee d’investimento – Obbligazioni – 26 maggio 2014
    Idee d’investimento – Obbligazioni – 26 maggio 2014

    Le politiche monetarie e i tassi d’interesse bassi rimangono positivi per le azioni e gli attivi ad alto rendimento. Lo ha spiegato in modo dettagliato Joost Van Leenders, di BNP Paribas Investment Partners, nell’articolo “La politica monetaria torna in primo piano”. Secondo Sylvie Golay Markovich, Head Fixed Income Analysis di…