Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20633

  • Immobili USA, meno vendite ma prezzi in rialzo
    Immobili USA, meno vendite ma prezzi in rialzo 23 Gennaio 2014

    Calo del 7,8% a novembre per le vendite di case negli Stati Uniti. Si tratta della prima contrazione su base annua dopo 28 mesi di aumenti anno su anno e sembrerebbe confermare una certa stabilizzazione del mercato immobiliare americano. In realtà, secondo gli esperti di settore, il dato di novembre…

  • Non solo commercio, la Cina esporta anche inquinamento
    Non solo commercio, la Cina esporta anche inquinamento

    Gli Stati Uniti quantificano e mettono per iscritto nel primo documento di questo tipo l’impatto delle esportazioni cinesi sulla qualità dell’aria che respirano. La tesi che emerge è che le esportazioni cinesi contribuiscono all’inquinamento atmosferico negli USA per circa il 20%. Con una raccolta dati dal 2006 ai giorni nostri…

  • Efama: la raccolta a novembre resta stabile
    Efama: la raccolta a novembre resta stabile

    La raccolta dei fondi Ucits è rimasta stabile a novembre. Lo evidenzia il consueto rapporto dell’Efama, l’associazione europea dell’industria del risparmio gestito che rappresenta oltre il 99% delle masse in gestione. Nel dettaglio la raccolta netta si è attesta a 20 miliardi di euro contro i 21 di ottobre. I…

  • Tutte le opportunità del reddito fisso nel 2014
    Tutte le opportunità del reddito fisso nel 2014

    Ci sono buone ragioni per investire nei corporate bond investment grade per Mondher Bettaieb–Loriot, responsabile del Credit Fixed Income di Vontobel Asset Management, mentre per il suo collega Stefan Chappot, CFA, è possibile generare performance superiori tramite un uso efficiente di selezionati high yield bond. Questi due messaggi agli investitori…

  • Fondi, il 2013 anno record dal 1999
    Fondi, il 2013 anno record dal 1999

    Le gestioni patrimoniali istituzionali mandano in rosso la raccolta netta mensile dell’industria italiana del risparmio gestito.A dicembre, a fronte di un saldo positivo delle gestioni collettive per 2,8 miliardi, i deflussi netti per un ammontare di 3,5 miliardi da parte degli investitori istituzionali ha fatto finire in rosso il bilancio…

  • A gennaio rallenta la manifattura cinese
    A gennaio rallenta la manifattura cinese

    La produzione manifatturiera della Cina potrebbe contrarsi per la prima volta dopo sei mesi, aggiungendo elementi di stress alla seconda più grande economia del mondo. Secondo la lettura preliminare dell’indice Purchasing Managers (PMI), rilasciato stamani da HSBC Holdings Plc e Markit Economics, il dato di gennaio si attesterebbe a 49,6,…

  • Meno negativi sulle utilities e più prudenti sui consumer
    Meno negativi sulle utilities e più prudenti sui consumer

    Consigli per il giardinetto azionario americano per il 2014: maggiore prudenza verso i titoli dei beni voluttuari e un’apertura di credito, con moderazione, verso le utilities. Sono queste le indicazioni che emergono dalla lettura del commento settimanale ai mercati del 21 gennaio a cura di Russ Koesterich, Global Chief Investment…

  • Alla scoperta del Marocco
    Alla scoperta del Marocco

    Una tassazione semplificata con ampi incentivi per gli investimenti esteri. Zone franche costituite ad hoc per sviluppare e promuovere l’export. Una manodopera giovane ma sempre più qualificata e a basso costo. Una stabilità politica piuttosto rara per un paese emergente, in generale, e africano, in particolare. Una integrazione nella rete…

  • Eurozona, target di crescita e di inflazione ridotti
    Eurozona, target di crescita e di inflazione ridotti 22 Gennaio 2014

    Dopo una modesta ripresa del PIL reale dell’Eurozona nel secondo trimestre (+0,3% su base trimestrale), la crescita ha subito un rallentamento nel terzo trimestre (+0,1%), ascrivibile principalmente alla decelerazione dell’economia tedesca (dallo 0,7% del secondo trimestre allo 0,3%) e francese (dallo 0,5% al -0,1%). Alcune economie periferiche hanno invece subito…

  • L’Indonesia fa scattare il prezzo del nichel
    L’Indonesia fa scattare il prezzo del nichel

    Il nichel è balzato al livello più alto delle ultime 11 settimane dopo che una importante banca d’affari americana ha amplificato la relativa previsione della quotazione in conseguenza del divieto di esportazione di minerale grezzo dall’Indonesia, primo produttore al mondo di nichel: il divieto indonesiano è iniziato lo scorso 12…