Impatto sulla società Robeco: la riduzione delle disuguaglianze passa anche dalle scelte d’investimento La distribuzione iniqua del reddito è un tema che anche negli investimenti va affrontato per comprendere in pieno il potenziale dei criteri Esg e per non creare squilibri nei mercati La ricerca Invesco, ecco perché la troppa liquidità è un mancato guadagno Secondo una ricerca condotta con CoreData Research gli italiani hanno bisogno dei consulenti per imparare a investire la liquidità parcheggiata nei depositi Tasse sul lavoro Fisco, nella busta paga di agosto arriva il rimborso Irpef da 1.880 euro Alcuni lavoratori hanno diritto alle detrazioni Irpef che diventano un bonus in busta paga. Ecco a chi spetta, in base al tipo di contratto I dati Reddito e Covid: lavoratori privati i più colpiti, per i dipendenti pubblici nessun impatto Lo studio CAF Cia evidenzia che a pagare il prezzo più alto nel 2020 sono stati i dipendenti del settore privato che risiedono nel Nord Italia L'analisi Istat: raddoppia la propensione al risparmio Nel 2020 la tendenza a non spendere delle famiglie è salita al 15,8% dall'8,2% del 2019. Calano del 10,9% i consumi, anche alimentari. Coldiretti: nel 2020 la spesa per cibo è scesa del 5,5% Nuova Iscro In arrivo nuovi aiuti alle partite Iva: “Indennità fino a 800 euro al mese” La conferma arriva dal viceministro all’Economia, Laura Castelli che annuncia la nascita del nuovo ammortizzatore sociale per i lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata Inps AllianceBernstein Obbligazioni: come generare reddito in un mercato complesso Si può ridurre il rischio di portafoglio e generare un discreto livello di rendimento anche in un contesto incerto di fine ciclo, dicono in AllianceBernstein AllianceBernstein Investimenti, contrastare la volatilità senza rinunciare alle performance In una fase complessa dei mercati, AB punta al contenimento della volatilità senza però fare a meno di partecipare ai rialzi: l’analisi di Giovanni De Mare, director Italy sales di AllianceBernstein Europa La teoria e la pratica del reddito aggiuntivo Secondo una ricerca Invesco la stragrande maggioranza degli investitori europei vorrebbe che i propri investimenti generassero reddito aggiuntivo, ma pochi ci riescono. Come avvicinare la teoria alla pratica azioni I super ricchi americani hanno sempre più azioni in portafoglio Gli andamenti dei prezzi delle azioni hanno un effetto significativo sulla spesa delle famiglie dei super ricchi: in particolare per quanto riguarda i beni di lusso, in gran parte acquistati proprio dalle famiglie benestanti Trending Scelte di portafoglio abrdn: corporate bond emergenti restano interessanti nel lungo termine Investimenti immobiliari Pictet AM lancia il suo primo ELTIF sul real estate per il mercato retail Incontri in presenza Columbia: al via il roadshow, focus su tecnologia e dividendi delle società asiatiche La view Credit Suisse positiva sull'azionario italiano Investire in obbligazioni Bond convertibili, negatività alle spalle: scenario ora favorevole Tutte le news