Obiettivo (in)sostenibile La Cina può davvero diventare "carbon neutral" entro il 2060? Un'analisi di Isabella Harvey-Bathurst di Schroders spiega perché l'obiettivo delle zero emissioni in meno di 40 anni è arduo per Shangai, che dovrebbe passare ai combustibili non fossili in una percentuale superiore all'85% approccio contrarian L’investitore contrarian e il fascino dell’imprevisto A volte le cose vanno in una direzione diversa da quella voluta dai policy makers. Se la Fed a dicembre si fosse sbagliata? E se le politiche di contrasto ai combustibili fossili si rivelassero un boomerang? Armi chimiche Armi chimiche, tabacco e carbone esclusi da tutti i fondi Candriam Il processo di esclusione verrà esteso a tutte le strategie attive della società, per un valore complessivo di 113 miliardi di euro. cambiamenti climatici 65 milioni di posti di lavoro dalla lotta al cambiamento climatico Secondo uno studio della Global Commission on the New Climate Economy, una svolta verde dell’economia comporterebbe una crescita addizionale del PIL globale di 26 trilioni di dollari entro il 2030. carbone La Norvegia si prepara a dire addio anche ai combustibili fossili Dopo l’addio al carbone il fondo pensione norvegese, il fondo sovrano più grande del mondo, abbandonerà anche petrolio e gas. carbone News & Views – 21 agosto 2017 Insight dalla redazione di FinanciaLounge su quello che si muove nelle economie e nei mercati. cambiamenti climatici Fonti fossili ed emissioni di CO2, ecco come dire addio entro il 2050 Eliminare il carbone entro il 2035, il petrolio tra il 2040 e il 2045 e raddoppiare il contributo energetico da fonti pulite ogni 5-7 anni: ecco la roadmap per farlo. carbone Fondo sovrano della Norvegia, altri 10 pesanti ‘no’ al carbone Escluse dal portafoglio del fondo sovrano della Norvegia altre 10 compagnie che non rispettavano i parametri ESG (cioè ambientali, sociali e di buona governance). cambiamenti climatici Cambiamento climatico, gli azionisti chiedono un ruolo più attivo alle banche Le banche possono e devono fare molto di più per contrastare gli impatti del cambiamento climatico: ShareAction spiega come nel report ‘Banking on a Low Carbon Future’. carbone International Editor’s Picks Trending L'evento internazionale Al via il 30 novembre COP28: ecco cosa aspettarsi L'apertura dei mercati Il colosso cinese del fast fashion Shein verso la quotazione a Wall Street Investimenti alternativi Quotazioni dei vini pregiati, chi sale e chi scende nel 2023 Politica monetaria Amundi: con più debito pubblico rendimenti in salita, gli effetti sulle altre asset class Investimenti sostenibili Etica Sgr: i bambini sono le prime vittime di disuguaglianze e cambiamenti Tutte le news