NEWS carte di credito Chip sottopelle come carta di credito, l’ultima frontiera dei pagamenti Cinquanta dipendenti di un’azienda americana hanno detto sì all’impianto che permette, tra l’altro, di non usare il badge. Colin Moore Infrastrutture, il valore aggiunto dei rendimenti stabili I rendimenti stabili nel tempo consentono agli investitori di adottare atteggiamenti meno emotivi durante le fasi di ribasso dei mercati finanziari. cina Italia, Usa e Cina: l’elevato livello del debito può innescare turbolenze globali Nonostante l’attuale fase positiva del ciclo economico globale, l’elevato livello del debito delle tre aree, sia esso privato o pubblico, resta l’osservato speciale. demografia Azionario India, il megatrend di rialzo pluriennale è intatto Nonostante le ottime performance degli ultimi 5 anni, l’azionario India presenta ancora ottimi fondamentali e può beneficiare di un mercato interno in espansione. BCE Bce, la ripresa è forte nell'economia reale ma limitata dal punto di vista nominale La riunione della Bce non cambia l’impostazione della propria politica monetaria: ecco le riflessioni di alcuni asset manager internazionali. BCE Un “papa straniero” per la Fed: Draghi al posto di Yellen? Un passaggio della conferenza stampa di giovedì sembra contenere una critica alla Fed sul punto delicatissimo della credibilità. E l’ipotesi di uno straniero a capo della Banca Centrale USA era già circolata nel 2012. BCE Settore bancario europeo, gli investitori devono essere pazienti e selettivi Le aspettative di tassi più elevati, che hanno sostenuto i titoli bancari europei, stanno rallentando: meglio preferire le banche che sono meno dipendenti dal contesto dei tassi. Federal Reserve News & Views – 24 luglio 2017 Insight dalla redazione di FinanciaLounge su quello che si muove nelle economie e nei mercati. duration Idee di investimento – Obbligazioni – 24 luglio 2017 cina Idee di investimento – Azioni – 24 luglio 2017 euro Azionario Europa, lo scenario dovrebbe restare favorevole Sono interessanti, in particolare, i titoli finanziari, le società small e mid-cap in Italia, in Spagna e in Grecia e i titoli sensibili alla spesa per l’edilizia. Asia Azionario Asia, perché privilegiare Giappone, Corea del Sud e Hong Kong Cresce l’interesse verso l’azionario dell’Asia ma i più elevati standard dei mercati rendono ancora più attraenti i listini di Giappone, Corea del Sud e Hong Kong. Andrew Harmstone Rischi politici, occorre distinguere tra effetti a breve termine e opportunità a lungo I recenti incidenti politici negli USA e in Brasile confermano che le reazioni dei mercati nel breve possono nascondere opportunità se ci sono solidi fondamentali. Alibaba La crescita degli utili favorisce l’azionario anche in Asia ed EMEA Segnali positivi dall’Europa al Giappone, dove il PIL è in crescita per il quinto trimestre consecutivo: non accadeva da undici anni. BCE Tassi d'interesse invariati, la BCE rinvia tutto a settembre L'inflazione non convince ancora Mario Draghi: Quantitative easing invariato fino alla fine del 2017. banche centrali Economia intangibile, ecco gli impatti su mercati e banche centrali Mentre l’economia sta diventando sempre più intangibile una quota crescente dei nostri consumi è composta da servizi piuttosto che da merci tangibili. composizione del portafoglio Le strategie di portafoglio per cavalcare l’attuale contesto di mercato La ripresa c’è ma la sostenibilità è tutta da verificare. Le strategie suggerite fanno leva sulla volatilità bassa e su selezionati elementi ciclici di mercato. Andrew Harmstone Cina, il declassamento del rating non dovrebbe allarmare La decisione dell’agenzia di rating Moody’s di declassare il debito cinese rientra in un quadro d’insieme in cui i diversi fattori risultano positivi nel lungo periodo. BCE La normalizzazione monetaria continua a sostenere il mercato azionario Da privilegiare in portafoglio in particolare i fattori di ‘momentum’ e lo stile ‘value’ a discapito del segmento obbligazionario che soffrirà il rialzo dei tassi. corporate È partito il toto-Fed Tra sei mesi scade il mandato di Janet Yellen, che secondo molti Trump non rinnoverà. E si parla con insistenza di un presidente che venga dal business. Ma i precedenti non sono incoraggianti. Trending La new bank Azimut rimbalza in Borsa dopo rassicurazioni su Tnb e avvio buyback Commercio Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15% Commercio Arriva la tassa da 2 euro sui pacchi di fast fashion ordinati online Comunicazione e media Dal web alla TV, il nuovo FinancialoungeTG in onda su Telelibertà (canale 76) Licenza per la new bank Giuliani (Azimut) su Tnb: se non possibile in Italia, esistono altri Paesi come la Svizzera Tutte le news 892893894895896