NEWS ambiente Cambiamento climatico: quali opportunità per gli investitori? Il climate change al centro del sesto SRI Breakfast, organizzato dal Forum per la Finanza Sostenibile in collaborazione con La Française AM. ambiente Etica Azionario, l’impronta di carbonio rispetta al meglio le tematiche ambientali 100 euro investiti nel fondo producono soltanto 27 kg di CO2 (anidride carbonica) meno di un telefono cellulare, un computer e numerosi oggetti di uso comune. dollaro Oro, la resistenza a 1.300 dollari è la chiave per prevedere le future quotazioni Ci sono diversi fattori che propendono per il superamento della resistenza del prezzo dell’oro a 1.300 dollari ma non si devono trascurare neppure quelli contrari. Amundi La selezione dei titoli rimane fondamentale per gli investitori azionari Al di là delle probabili implicazioni del risultato elettorale tedesco sul mercato azionario, resterà centrale per gli investitori la capacità di selezione dei titoli. Angela Merkel Azionario Germania, la selezione delle aziende resterà fondamentale anche in futuro L’esito del voto ha reso la situazione politica più complicata del previsto, ma a medio termine i fondamentali aziendali continueranno ad essere premiati. Assogestioni Fondi comuni, ad agosto i flessibili tornano leader di mercato Nel mese di agosto l’industria italiana del risparmio gestito ha raccolto 8,6 miliardi di euro, grazie ai fondi (5,1 miliardi) trainati, a loro volta, dai flessibili. BCE Elezioni in Germania, nessun cambio di gioco per i mercati La prima reazione dei mercati all’esito delle elezioni in Germania sembrerebbe lasciare invariate le preferenze verso le asset class più rischiose. Angela Merkel Elezioni tedesche, tempi più difficili per l’Europa Angela Merkel dovrebbe formare un governo con i liberali democratici (FDP) e con i Verdi. Ma una “grande coalizione” con la SPD non si può ancora escludere del tutto. Ethenea Ethenea si farà carico delle spese per la ricerca di MiFID II Dal 2018 le spese per la ricerca dovranno essere indicate separatamente, in un’ottica di maggiore trasparenza, in base alla nuova normativa MiFID II. brasile Idee di investimento – Obbligazioni – 25 settembre 2017 Asia Idee di investimento – Azioni – 25 settembre 2017 banche centrali News & Views – 25 settembre 2017 Insight dalla redazione di FinanciaLounge su quello che si muove nelle economie e nei mercati. Corea del Nord Missili a testata petrolifera Nel Golfo sale la tensione, anche se ancora sotto la sabbia. Sauditi e Israeliani convergono contro l’Iran che risponde con un messaggio missilistico. E a qualcuno tornano a far gola i titoli petroliferi americani. ConsulenTia17 USA, dal debito dei privati un fattore di possibile instabilità “Un aumento dei tassi rischia di avere ricadute pesanti sull’economia reale americana” sostiene Novelli di Lemanik. Andrea Viganò Banche, dati e potenza di calcolo per evitare un “effetto Uber” L’analisi di Andrea Viganò durante l’Italian Banking Conference: “L’era della segmentazione del cliente è finita, possiamo simulare scenari sui singoli risparmiatori”. Consob Rendicontazione non finanziaria, l’indagine Consob sulle esperienze in Europa La Consob ha tracciato un quadro delle esperienze in Francia, Regno Unito e Germania nell’ambito della rendicontazione non finanziaria. elezioni Il futuro dell’Europa tra elezioni tedesche e un ruolo chiave di Francia e Italia L’esito dell’appuntamento elettorale tedesco di domenica sarà da valutare in parallelo al rafforzamento dell’asse con Macron e alle elezioni siciliane del 5 novembre. ETF ETP, ad agosto sfida all’ultimo sottoscrittore azionario tra USA e Giappone La raccolta degli ETP a livello globale è stata pari a 47,4 miliardi di dollari, 33,5 dei quali in prodotti azionari e 12,2 miliardi in prodotti obbligazionari. AIPB Private banking pronto a sostenere la crescita economica dell'Italia In base alle rilevazioni AIPB (Associazione degli operatori del private banking) le masse servite dal private italiano toccano i 763 miliardi di euro, +5% in 12 mesi. big data Da Big Data a Smart Data: la chiave per un vantaggio competitivo negli investimenti La Pace (GSAM): “Una parte dei dati fornisce segnali anticipatori sull’attività delle aziende. Se si aggiunge il giudizio umano, nascono informazioni rilevanti”. Trending Eccellenze italiane Il vino italiano conquista di nuovi mercati nel Sud-est asiatico, in America Latina e nell’Est Europa Valute e mercati La Bce pensa a una riserva comune “alternativa” di dollari La view Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell'allocazione dei capitali globali Licenza per la new bank Giuliani (Azimut) su Tnb: se non possibile in Italia, esistono altri Paesi come la Svizzera Mercati Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq Tutte le news 882883884885886