NEWS Europa High yield Europa, la ricerca di rendimento proseguirà Il confronto con i prestiti a leva mostra che le obbligazioni high yield Europa sono ancora interessanti anche grazie alla liquidità e ai buoni fondamentali. Europa Azionario Europa, balzo nelle prospettive dei profitti aziendali Sembrano emergere interessanti prospettive nella crescita dei profitti aziendali europei per i prossimi 12 mesi: ecco i dettagli di una indagine appena pubblicata. BCE Super Mario Draghi addomestica i mercati nel giorno della BCE Scongiurati i timori di un tapering europeo, lo spread rientra e l’euro si ridimensiona contro il dollaro. BCE BCE: tassi invariati, QE ridotto a 30 miliardi fino a settembre Aggiornamenti, commenti e analisi sulla riunione del Consiglio direttivo: la giornata minuto per minuto. Candriam Europa, il rafforzamento strutturale dell’economia adesso offre solide garanzie Previsioni di crescita riviste al rialzo, euro forte, saldi delle partite correnti ampiamente attivi: la zona euro si candida a nuovo porto sicuro del mondo. CapEx CapEx: ordinativi di beni strumentali ai massimi dal 2007 Gli ordinativi del CapEx core e le spedizioni dei beni strumentali segnalano un solido trend ascendente che conferma il buon stato di salute dell’economia globale. BlackRock Mercato azionario, profilo di rischio/rendimento migliore del credito Le obbligazioni societarie mostrano rendimenti ai minimi storici e sono esposte a forti perdite anche in caso di modesti sell-off: meglio il mercato azionario. Capital Group Europa, l’Italia rimane l’anello debole dell’Eurozona Mentre la crescita può proseguire si delineano tre rischi: una ricaduta dell’economia globale, un errore politico nell’Eurozona e la situazione politica italiana. BCE BCE ancora accomodante nel prossimo futuro Grande attesa per le decisioni della BCE nel meeting di giovedì 26 ottobre. Per Fidelity International, Draghi farà sicuramente attenzione a non innescare reazioni eccessive dei mercati. Andrew Bosomworth BCE, c’è spazio per altri annunci anche il prossimo 14 dicembre La BCE potrebbe riservarsi di guadagnare ancora tempo e aspettare il prossimo 14 dicembre per parlare di tassi di interesse e possibili nuove TLTRO. Arnoldo Valsangiacomo Ethenea finanzia due borse di studio da 50.000 dollari per MBA L’offerta è rivolta a laureati italiani in discipline tecnologiche o scientifiche per frequentare un master biennale in Business Administration in USA. consulente finanziario Risparmio gestito, il campanello d’allarme delle gestioni retail Probabile che tra le principali cause del calo delle adesioni alle gestioni di portafoglio retail vi siano le prospettive delle implicazioni della futura MIFID II. ESG Trasparenza aziendale, il grande gap sulle tasse Solo il 2,5% delle aziende interpellate da Vigeo Eiris, agenzia di rating sociale e ambientale, informa correttamente e in modo approfondito sul pagamento delle tasse. Christophe Bernard Perché fare il tifo per un miglioramento delle prospettive di produttività È probabile che la diffusione dell'internet of things, della robotica avanzata e dell’intelligenza artificiale contribuisca presto a creare un futuro migliore. BCE Quantitative easing: il dilemma di Draghi L’uscita dal QE è forse un esercizio ancora più difficile di quello intrapreso 5 anni fa. Ma il capo della BCE ha mostrato di saper vincere sfide che sembrano impossibili. BlackRock Oltre i bassi costi: ETP spinti dalla sempre maggiore liquidità In Italia valgono quasi 65 miliardi di euro e l’ascesa sembra non fermarsi: il punto sulla cavalcata degli strumenti “passivi”. cina Azioni sostenute da crescita utili e valutazioni relative Il rialzo del mercato azionario è nella sua fase finale, ma l’imperativo per Fidelity International è di essere più audaci più a lungo. Tecnologia e telefonia i settori preferiti. BCE Il debito pubblico italiano è sostenibile nonostante l’ombra del tapering BCE Gli attuali livelli di spread tra BTP e Bund sembrano incorporare anche le probabili tensioni sui mercati in occasione delle prossime elezioni politiche in Italia. benchmark Debito emergente, perché preferire adesso la gestione attiva Nel lungo periodo il debito emergente dovrebbe garantire ancora buoni rendimenti, ma la volatilità salirà mettendo a dura prova i sottoscrittori dei fondi passivi. ETC ETP, a settembre l’azionario Giappone spopola nei portafogli internazionali I flussi mensili globali degli ETP hanno premiato nel mese pure i prodotti specializzati sui Treausury USA, gli azionari paesi emergenti e gli azionari USA small cap. Trending La triemestrale Generali in rialzo a Piazza Affari dopo i conti superiori alle attese Cosa aspettarsi Più chiarezza per i mercati tra Fed, Bank of England e fine dello shutdown Usa Le prospettive Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale Mercati Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq Valute e mercati La Bce pensa a una riserva comune “alternativa” di dollari Tutte le news 876877878879880