La Borsa di New York inizia l’ultima giornata della settimana sopra la parità, dopo la diffusione dei
dati del rapporto sull’occupazione per il mese di maggio. Si è registrato un aumento dell’occupazione americana, escluso il settore agricolo, al di sotto delle attese. La
disoccupazione, invece, è scesa più delle attese. Il
Dow Jones apre a +0,3%, l’indice
S&P 500 a +0,56% e il
Nasdaq a +0,74%.
FED PROSEGUE CON LA POLITICA ULTRA ESPANSIVA
I numeri lasciano pensare che la
Fed possa continuare a mantenere un approccio ultra espansivo in politica monetaria. A maggio sono stati guadagnati 559mila posti di lavoro rispetto al mese precedente, mentre gli analisti prevedevano un amento di
671mila posti. Il dato di aprile è stato rivisto da +266mila a +278mila, quello di marzo da +916mila a +758mila. La disoccupazione è scesa del 6,1% di aprile al 5,8%, contro attese per un calo al 5,9%.
FARI SULLE “MEME STOCKS”
L’attenzione degli investitori è concentrata sulle cosiddette “meme stocks”, a partire dai
cinema Amc, oggi in crescita del 3%, dopo il calo del 18% accusato ieri, seguito al rialzo record di oltre il 95%. Da inizio anno guadagna il 3.000%. Continua il buon momento di
Ford che sale dell’1,5%, dopo essere stato ieri il migliore dell’indice S&P 500, spinto dalla presentazione del nuovo pickup compatto Maverick.
TESLA PROVA IL RIMBALZO
Il titolo di
Tesla prova a rimbalzare, in rialzo del 2%, dopo essere sceso ieri del 5,33%, a causa del richiamo di 700 auto
Model 3 esportate in Cina. Continua la telenovela social di
Elon Musk che con l’ultimo tweet dal “cuore spezzato” ha provocato un altro brusco
calo del Bitcoin, che cede il 5% a 36.800 dollari.