Pagare la spesa con un semplice tocco ora è possibile: accade nei supermercati della catena
Carrefour in Belgio, dove i clienti potranno passare alla cassa usando le impronte digitali, attraverso il sistema
MyFinger.
TEST NELL’EUROPEAN DISTRICT
Già da alcuni mesi, come riporta il Brussels Times, la catena di grande distribuzione aveva effettuato un test, con le impronte digitali che hanno
rimpiazzato le carte fedeltà in un negozio dell’European District, il quartiere di Bruxelles dove hanno sede le istituzioni europee. Il test ha avuto successo e quindi Carrefour ha deciso di avviare un progetto pilota per abilitare anche i pagamenti attraverso le impronte digitali.
PAGARE CON UN DITO
Nel nuovo progetto
l’impronta verrà collegata non solo alla carta fedeltà, ma anche
al conto corrente bancario del proprietario. Per pagare sarà sufficiente passare il dito su uno schermo accanto alla cassa, dopo aver effettuato una registrazione delle impronte digitali. “L’intenzione è di offrire questa possibilità ai clienti che vogliono usarla”, ha spiegato una portavoce di Carrefour a un giornale locale.
WhatsApp Pay e le altre, il futuro dei pagamenti è online

DUBBI SULLA PRIVACY
Il nuovo metodo consente di pagare con grande velocità, un aspetto importante soprattutto per i clienti dei negozi che si trovano nelle aree urbane, persone molto impegnate che valutano molto il tempo. Tuttavia, non mancano le perplessità: la Belgian Data Protection Authority ha chiesto a Carrefour ulteriori spiegazioni, per poter verificare che il sistema sia compatibile con le
leggi europee sulla privacy.
PRECEDENTE ROMENO
La catena ha comunque deciso di andare avanti, spiegando che non si aspetta sorprese negative in questo senso. “Abbiamo deciso di continuare con il progetto”, ha precisato la portavoce. “Abbiamo già usato il sistema in
Romania, dove le leggi sulla privacy sono analoghe a quelle belghe, ed è andato tutto bene”.