Africa Il capo di Twitter si trasferisce in Africa: “Lì il futuro dei Bitcoin” Jack Dorsey, in un tweet annuncia che passerà sei mesi in Africa nel 2020. Il mercato africano presenta potenzialità di sviluppo per le criptovalute e i pagamenti digitali. Anche Alibaba firma accordi per promuovere il commercio con il governo etiope di Fabrizio Arnhold 4 Dicembre 2019 11:23 https://www.flickr.com/photos/jdlasica/10723073133 Flickr CC https://www.flickr.com/photos/jdlasica/10723073133 Flickr CC Il futuro del Bitcoin? In Africa. Almeno secondo Jack Dorsey, il ceo di Twitter che si trasferirà proprio in Africa per sei mesi, il prossimo anno. “L’Africa definirà il futuro (specialmente del bitcoin!). Non so ancora dove, ma vivrò qui da tre a sei mesi a metà del 2020”, ha scritto su Twitter Dorsey. Il numero uno di Twitter è a capo anche di Square, società americana di servizi finanziari e pagamenti attraverso dispositivi mobili, che quest’anno ha lanciato la divisione cripto. UN MERCATO DA SFRUTTARE? Secondo il parere di alcuni analisti, il continente africano è un mercato con interessanti margini di sviluppo. In Africa è ancora molto diffuso l’utilizzo del contante, con un largo spazio per l'espansione dei pagamenti digitali, compreso il servizio Cash App, quello per pagare in mobilità offerto da Square. C’è da considerare anche l’aspetto legato all’inflazione. Paesi come la Nigeria, il Ghana o il Malawi registrano tassi di inflazione doppia cifra. Gli africani, quindi, per evitare l’eccessiva svalutazione della propria moneta, acquistano quella elettronica. Non a caso, il paese dove il Bitcoin è più diffuso è lo Zimbabwe. Tonfo di Twitter in Borsa: meno 20% dopo trimestrale deludente Tonfo di Twitter in Borsa: meno 20% dopo trimestrale deludente LE POTENZIALITÀ DELL’AFRICA Ad oggi, però, non ci sono applicazioni integrate con altri servizi in Africa. Probabilmente l’idea di Dorsey di trascorrere in questo continente un po’ di mesi, ha proprio come fine quello di sviluppare nuove possibilità di business. Una prospettiva che se da un lato piace agli analisti, dall’altro preoccupa, e non poco, gli investitori, che si chiedono se il ceo di Twitter e Square riuscirà a gestire le attività delle sue aziende, lontano dagli Stati Uniti. Il trasferimento in Africa, quindi, potrebbe avere ripercussioni sul titolo di Twitter che nell’ultima trimestrale, ha fatto registrare un utile in calo del 50%. ANCHE ALIBABA PUNTA ALL’AFRICA Che l’Africa possa offrire nuove opportunità ne è convinto anche Jack Ma. Il fondatore del gruppo Alibaba, infatti, ha sottoscritto tre accordi con l’Etiopia per promuovere il commercio globale inclusivo, il commercio regionale e il capacity building. L’intesa tra il governo etiope e il colosso dell’e-commerce cinese Alibaba istituisce un hub eWTP, ossia una piattaforma di commercio mondiale elettronico, con lo scopo di stimolare il commercio transfrontaliero e di fornire servizi logistici smart, fornendo un aiuto alla PMI etiopi a raggiungere il mercato della Cina. Share: Read more: AfricaAlibababitcoincriptovaluteJack DorseySquaretwitter RICEVI GRATIS LE NOTIZIE IN ANTEPRIMA Trending Blackout Mail di Libero e Virgilio in tilt, milioni di italiani senza posta elettronica da giorni Bond market Per PGIM Fixed Income c’è un’inversione di tendenza degli aspetti negativi per le obbligazioni La giornata dei mercati Le azioni europee scivolano in negativo appesantite da tecnologici, timori per i tassi Nuova piattaforma Con FinecoX il brokerage professionale diventa per tutti L'analisi Azionario Europa, gli 8 titoli preferiti da Morgan Stanley in vista delle trimestrali Tutte le news