Asia

Investitori, un po’ a sorpresa a ottobre la fiducia è in calo

2 Novembre 2015 11:31

financialounge -  Asia cina Europa fiducia investitori USA
trong>La fiducia degli investitori internazionali è risultata in calo a ottobre.

Si tratta di un dato un po’ a sorpresa dal momento che, dopo le forti turbolenze estive, i mercati finanziari hanno ricominciato a carburare con gli indici azionari delle principali piazze internazionali in forte rialzo. Resta il fatto che lo State Street Investor Confidence Index (ICI) di ottobre è risultato in calo di 2,3 punti, dai 116,6 di settembre ai 114,3 di ottobre. A trainare al ribasso l’indice globale sono stati gli investitori del Nord America, il cui indice fiducia è calato da 133,2 punti a 125,5 punti, e quelli europei, il cui ICI index ha lasciato sul terreno 5,8 punti scivolando a quota 89,9. Al contrario, l’ICI dell’Asia ha mostrato un rialzo di 13,2 punti portandosi a quota 111,0. Proprio questo livello è stato commentato positivamente dagli analisti che lo hanno interpretato come la conferma che gli investitori asiatici hanno aumentato la propensione al rischio dopo le decisioni delle autorità di Pechino di tagliare il costo del denaro e quello dei depositi per rilanciare l’economia e dare un supporto all’importante settore immobiliare cinese.

Preoccupa invece la contrazione della fiducia degli investitori in Europa, segno che la ripresa è ancora debole e le mosse della BCE non sono riuscite ancora a fornire le certezze necessarie agli investitori per assumere decisioni di portafoglio più propositive per il medio periodo. In tutti i casi, l'Indice fiducia degli investitori, che è stato sviluppato da Kenneth Froot e Paul O'Connell, offre preziose indicazioni in quanto si distingue dagli altri presenti sul mercato per il fatto di basarsi sull'effettivo acquisto e la vendita da parte degli investitori istituzionali. L'indice assegna un significato preciso alle variazioni degli investitori circa la propensione al rischio: 100 è un valore medio, oltre tale soglia la propensione al rischio aumenta e viceversa sotto i 100 punti.

Trending