grecia
E per il turismo in Grecia arriva la clausola di default
25 Maggio 2015 09:40

cia sull’orlo del default preoccupa le grandi agenzie di viaggio internazionali alla vigilia delle vacanze estive che portano centinaia di migliaia di turisti da tutto il mondo sulle isole incantate dell’arcipelago, uno dei pochi asset che vale ancora qualcosa. E quindi si attrezzano e si proteggono. Facendo firmare agli alberghi e alle altre strutture ricettive greche, al momento del contratto, anche una clausola di default.
Lo riporta la stessa stampa greca spiegando che i primi operatori a coprirsi dal rischio default sono stati gli organizzatori di conferenze internazionali. La clausola, spiega il giornale greco Kathimerini, impone agli albergatori greci di accettare che nessun pagamento compensatorio sarà effettuato se l’evento dovesse venir cancellato a causa di bancarotta di Atene.
In pratica il default viene equiparato a una catastrofe naturale o a un attacco terroristico, altri casi per i quali l’operatore turistico è esentato dal risarcimento per la cancellazione del viaggio. E sembra che gli operatori non aspettino che il default avvenga per far scattare la clausola. Il giornale riporta il caso di un grosso operatore internazionale che ha cancellato un grosso evento in programma a giugno proprio facendo scattare la clausola di default. Intanto gli albergatori greci si stanno lambiccando il cervello per capire che prezzi mettere sui listini della stagione che sta per iniziare. Oltre al default incombe un aumento dell’Iva e il problema è non andare fuori mercato rispetto ai concorrenti di Spagna e Turchia.
Lo riporta la stessa stampa greca spiegando che i primi operatori a coprirsi dal rischio default sono stati gli organizzatori di conferenze internazionali. La clausola, spiega il giornale greco Kathimerini, impone agli albergatori greci di accettare che nessun pagamento compensatorio sarà effettuato se l’evento dovesse venir cancellato a causa di bancarotta di Atene.
In pratica il default viene equiparato a una catastrofe naturale o a un attacco terroristico, altri casi per i quali l’operatore turistico è esentato dal risarcimento per la cancellazione del viaggio. E sembra che gli operatori non aspettino che il default avvenga per far scattare la clausola. Il giornale riporta il caso di un grosso operatore internazionale che ha cancellato un grosso evento in programma a giugno proprio facendo scattare la clausola di default. Intanto gli albergatori greci si stanno lambiccando il cervello per capire che prezzi mettere sui listini della stagione che sta per iniziare. Oltre al default incombe un aumento dell’Iva e il problema è non andare fuori mercato rispetto ai concorrenti di Spagna e Turchia.
Trending