Conti pubblici Spread oltre quota 250 con rendimenti dei Btp quasi a livello della Grecia I titoli di Stato italiani maglia nera, Atene meno rischiosa a 2 e 5 anni anni. Lo spread sale a 254 punti base, raggiungendo nuovi massimi da maggio 2020. Le Borse europee proseguono volatili Post pandemia L’incertezza sulla ripresa pone nuove sfide per l’Europa Luca Tobagi di Invesco illustra le prospettive per la ripresa delle economie da una crisi senza precedenti, che chiede anche risposte diverse a livello politico grecia La Grecia riapre ai turisti dal 15 giugno ma non agli italiani Le limitazioni riguarderanno il Paese di origine del volo che atterra sul suolo greco, non la nazionalità dei turisti. Sono esclusi i voli dall’Italia, Gran Bretagna e Francia coronavirus Da luglio riparte il turismo in Spagna, senza obbligo di quarantena per i viaggiatori dall’estero Annuncio della ministra Gonzalez: dal primo luglio chi entra nel Paese non avrà più l’obbligo di osservare una quarantena di 14 giorni Alitalia Turismo, dal 15 giugno la Grecia riapre tutto per i viaggiatori dall’estero Annuncio del premier Mitsotakis: il primo giugno frontiere aperte per i viaggiatori d’affari, i lavoratori stagionali e i parenti residenti in altri Paesi. Il 15 via ai viaggi turistici BTP Spread, la Grecia ci sorpassa: ora l’Italia è più rischiosa Storico sorpasso dei rendimenti dei titoli di Stato della Grecia rispetto a quelli italiani: non accadeva dal 2008 grecia Grecia, la bocciatura di populismo e austerity fa bene allo spread Il voto che ha portato al governo della Grecia il centrodestra sembra segnare una svolta e forse la chiusura finale della crisi iniziata proprio con il debito greco del 2010. La staffetta Draghi-Lagarde aiuta gli spread austria L’Europa (divisa) tra l'incudine Usa e il martello Cina Secondo Principe (Fidelity) senza una maggiore coesione l’economia europea rischia di diventare un danno collaterale nella guerra dei dazi: armonizzazione fiscale e unione bancaria le due strade da seguire euro Azionario Europa, lo scenario dovrebbe restare favorevole Sono interessanti, in particolare, i titoli finanziari, le società small e mid-cap in Italia, in Spagna e in Grecia e i titoli sensibili alla spesa per l’edilizia. dollaro Grecia Puerto Rico d’Europa? Trending Sunday view Intelligenza artificiale e creatività: che fine farà il diritto d’autore? La view Mercati, condizioni per riprendere fiato per azionario e obbligazionario Il report Invesco: il dollaro forte è un ostacolo per l'oro A caccia di talenti Fineco punta sui giovani L'analisi Edmond de Rothschild: stessa Fed ma con un Powell diverso e ‘disinflazionistico’ Tutte le news