esportazioni

Le punte di diamante del made in Italy

8 Luglio 2013 10:00

financialounge -  esportazioni italia lusso Made In Italy settore manifatturiero settori
�è un solido motivo che ha permesso, almeno finora, di tenere a galla il sistema paese dalla recessione e dal brusco calo dei consumi interni è l’export. O meglio, dell’eccellenza del made in Italy che è stata capace di competere a livello internazionale.

Un recente studio ha messo in risalto come l’Italia sia uno dei 5 paesi, all’interno del club del G20 (i 20 paesi con il più alto pil mondiale), a poter vantare un avanzo della bilancia commerciale strutturale con l’estero nei prodotti della manifattura non alimentare. Sono 20 in particolare, i settori nei quali il made in Italy sfoggia le proprie punte di diamante.

Tra queste, primeggiano, le calzature (2,6 miliardi di attivo nella bilanci commerciale), il packaging (2,5 miliardi), le piastrelle (2,4 miliardi), le borse in pelle (2,2 miliardi), gli occhiali da sole (1,9 miliardi), il cuoio preparato (1,8 miliardi), le banche e i panfili (1,6 miliardi), i conduttori elettrici (1,5 miliardi), le macchine e gli apparecchi meccanici (1,4 miliardi), i tubi d’acciaio (1,3 miliardi), gli elicotteri (1,1 miliardi), i tubi di ferro o acciaio (1,1 miliardi), i tubi saldati (1 miliardo), le pompe per liquidi (1 miliardo).

Trending