brasile
Milano, filiera produttiva del made in Italy
11 Giugno 2013 10:00

è da sempre la capitale economica e finanziaria del nostro paese: basti pensare che la sua provincia genera il 10% di tutto il PIL italiano e alimenta il 17% della filiera produttiva della manifattura made in Italy.
Qui vi hanno sede il 40% circa delle multinazionali che operano nel nostro paese, sono attive sette università e ben 285 centri di ricerca dai quali escono un quarto dei brevetti italiani. Sono quasi 285 mila le imprese milanesi, tremila delle quali a partecipazioni estera che danno lavoro a poco meno di 290 mila dipendenti.
I settori trainanti del manifatturiero e servizi di Milano sono soprattutto il tessile e abbigliamento, l’elettronica, l’arredo e il legno, la meccanica e la chimica. Per quanto riguarda i mercati di sbocco, invece, le variazioni a due cifre più importanti nell’ultimo anno sono state quelle registrate verso gli Emirati Arabi uniti (+36,4%), il Brasile (+15,7%), la Cina (+15,6%), la Germania (+11,8%) e gli Stati Uniti (+10,7%).
Qui vi hanno sede il 40% circa delle multinazionali che operano nel nostro paese, sono attive sette università e ben 285 centri di ricerca dai quali escono un quarto dei brevetti italiani. Sono quasi 285 mila le imprese milanesi, tremila delle quali a partecipazioni estera che danno lavoro a poco meno di 290 mila dipendenti.
I settori trainanti del manifatturiero e servizi di Milano sono soprattutto il tessile e abbigliamento, l’elettronica, l’arredo e il legno, la meccanica e la chimica. Per quanto riguarda i mercati di sbocco, invece, le variazioni a due cifre più importanti nell’ultimo anno sono state quelle registrate verso gli Emirati Arabi uniti (+36,4%), il Brasile (+15,7%), la Cina (+15,6%), la Germania (+11,8%) e gli Stati Uniti (+10,7%).
Trending