Mentre la marcia ESG continua le valutazioni azionarie restano alte. Ci sono ancora opportunità da selezionare nelle small cap, nelle A-share cinesi, nei mercati emergenti, e nelle banche italiane GESTIONE ATTIVA PER INDIVIDUARE OPPORTUNITÀ DI ALFA Il sondaggio annuale sui fund selector di Natixis Investment Managers indica, come maggiori rischi…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21286
-
Small cap, A-share e banche italiane le opzioni per la gestione attiva 22 Febbraio 2021
-
Valore da scoprire nell’azionario europeo
La lettura preliminare degli indici che misurano la salute dell’attività manifatturiera in giro per il globo appena usciti indicano che a febbraio sono state battute le attese. In Germania ha accelerato la produzione industriale La lettura preliminare degli indici che misurano la salute dell’attività manifatturiera in giro per il globo…
-
Occhi puntati sull’inflazione e sui tassi dei Treasury in tensione
Il rischio di surriscaldamento dell’economia USA e l’inflazione spingono al rialzo i tassi dei Treasury. Ma le condizioni restano ancora favorevoli agli emergenti e ai titoli a spread, in particolare quelli con rating B TASSI DEI TREASURY IN TENSIONE Nel lungo termine, Erik Knutzen, Chief Investment Officer – Multi-Asset Class…
-
La settimana inizia in rosso sulle Borse Ue
Avvio in calo per i listini del Vecchio Continente che risentono dei dati sulla pandemia. Oggi Cdm su nuove misure anti Covid. Restano timori per l’aumento dell’inflazione con vendite sui Tbond Le Borse europee aprono l’ultima settimana di febbraio sotto la parità, ma il mese si avvia ad una chiusura…
-
Mercati, rischio geopolitico forse prezzato troppo poco
Grande attenzione soprattutto mediatica sul rischio tassi e inflazione e poca per i focolai di crisi in giro per il mondo che l’arrivo di Biden non ha cancellato. Gli indicatori contrarian segnalano una grande acquiescenza Il tema della reflazione tiene banco, soprattutto sui media. Il rendimento del T-bond a 10…
-
Perché i prezzi delle azioni non sono fuori controllo 21 Febbraio 2021
Secondo Allianz Global Investors gli indicatori tecnici segnalano che il mercato azionario è solido anche se alcune piazze sembrano leggermente ipercomprate, mentre i prezzi obbligazionari cominciano a scendere Anche se il quadro tecnico non è del tutto chiaro, nel complesso continuerà probabilmente a supportare l’atteggiamento “risk-on” ed è improbabile che,…
-
Wellington Management apre una sede a Milano
La società di gestione attiva a capitale privato rafforza la sua presenza in Europa e consolida i rapporti con i partner italiani Wellington Management, una delle maggiori società globali di gestione attiva a capitale privato, riafferma il suo impegno sul mercato italiano con l’apertura di una nuova sede a Milano…
-
Un solido outlook per l’azionario cinese nell’anno del Bue
Schroders è pronta a cogliere le interessanti opportunità che emergeranno nell’ambito dei “campioni nazionali” nei settori strategici quali quello aerospaziale, dei semiconduttori, dell’IT e della robotica Grazie alle rigorose misure di lockdown, all’ampia attività di tracciamento, ad un maggior controllo della popolazione e alle ampie misure di stimolo, la Cina…
-
Come il crowdfunding spinge gli investitori privati verso l’economia reale
Un tavolo digitale promosso da AIPB incentrato sul rapporto tra clientela Private e nuove piattaforme digitali ha evidenziato come queste aiutino molte PMI a quotarsi sul mercato AIM, supportando così il tessuto economico del paese Riflettere sulle prospettive del matrimonio tra Private Banking e nuove piattaforme digitali. Era il focus…
-
Morgan Stanley: con Draghi bond e azioni italiane da comprare, spread verso quota 55
Per Morgan Stanley l’avvento del governo Draghi rappresenta una svolta che riaccende l’attenzione degli investitori sull’Italia e sull’Europa. Favoriti soprattutto i titoli bancari Il governo Draghi rappresenta un ‘gran momento’ per l’Italia e l’Europa.L’autorità, la fermezza e la competenza del nuovo primo ministro italiano Mario Draghi è un fattore positivo…