Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21286

  • La Cina lancia l’allarme bolla sui mercati azionari americani ed europei
    La Cina lancia l’allarme bolla sui mercati azionari americani ed europei 2 Marzo 2021

    Apertura nel segno della cautela per le Borse europee, intanto dalla Cina arriva l’avvertimento di una possibile bolla sui mercati occidentali: “Prima o poi dovranno correggere” Come prevedibile dopo i rialzi di ieri, le Borse europee hanno aperto la seduta in area negativa. Milano, Francoforte, Parigi e Londra hanno iniziato…

  • Pictet: mercati (per ora) più forti dell’inflazione
    Pictet: mercati (per ora) più forti dell’inflazione

    Pictet Asset Management ritiene che la Fed sia in grado di tollerare una crescita dell’inflazione anche ben oltre l’obiettivo del 2% mentre le onde d’urto dei tassi americani si sono fatte sentire anche nell’Eurozona Si parla da tempo di possibile ritorno dell’inflazione e infine forse è giunto il suo momento.…

  • Margaret Anadu è la nuova Global Head of Sustainability and Impact di Goldman Sachs Asset Management
    Margaret Anadu è la nuova Global Head of Sustainability and Impact di Goldman Sachs Asset Management 1 Marzo 2021

    La manager fornirà ai clienti soluzioni commerciali e servizi di consulenza legati alla crescita inclusiva e alla transizione climatica Goldman Sachs Asset Management ha una nuova Global Head of Sustainability and Impact. La divisione di gestione degli investimenti della banca d’affari ha infatti comunicato la nomina di Margaret Anadu. La…

  • Obbligazioni dei mercati emergenti: un’opportunità per gli investitori attivi
    Obbligazioni dei mercati emergenti: un’opportunità per gli investitori attivi

    BlueBay sottolinea il profilo attraente di rischio/rendimento rispetto ai mercati sviluppati e segnala opportunità nel credito legato all’immobiliare cinese, ma anche in Turchia, Argentina e persino Angola In un mondo affamato di crescita e reddito, i mercati emergenti “brillano di luce propria”. Ne è convinta Polina Kurdyavko, Head of Emerging…

  • Il ceo Alberto Castelli entra nel capitale di Kairos
    Il ceo Alberto Castelli entra nel capitale di Kairos

    Anche la sales director Caterina Giuggioli debutta nell’azionariato. Si rafforza così la presenza del top management nell’azionariato del Gruppo dopo il recente investimento di Guido Brera, Rocco Bove e Massimo Trabattoni Nuovo ingresso nell’azionariato di Kairos. Entrano, mediante la sottoscrizione di un aumento di capitale dedicato, Alberto Castelli, ceo del…

  • Gli High Yield tengono bene alle tensioni sui tassi
    Gli High Yield tengono bene alle tensioni sui tassi

    Secondo GAM l’irripidimento delle curve dei rendimenti in USA e in Europa, dove la Banca Centrale sorveglia da vicino la situazione, è un movimento laterale e di breve durata Il mercato delle obbligazioni ad alto rendimento ha tenuto bene alle tensioni sui tassi a lungo termine americani che negli ultimi…

  • Ecco l’indice che misura quanto manca ancora al mondo post Covid-19
    Ecco l’indice che misura quanto manca ancora al mondo post Covid-19

    Per cercare di capire quando l’attività economica statunitense e quella mondiale si rimetteranno in carreggiata Columbia Threadneedle Investments ha sviluppato un apposito indice. Ecco come funziona Misurare l’avanzamento lungo il percorso che ci condurrà al mondo post-Covid. È questa la prerogativa dell’indice compilato dagli scienziati dei dati e dagli analisti fondamentali…

  • Com’è cambiata Wall Street dopo un anno di pandemia
    Com’è cambiata Wall Street dopo un anno di pandemia

    La riscossa di energetici e finanziari, che dodici mesi fa erano il fanalino di coda dell’indice S&P 500 Febbraio ha segnato praticamente il primo anniversario dei massimi pre-pandemia dello S&P 500. Oggi come allora il benchmark di Wall Street segna un +3% da inizio anno, poco meno del +4.6% un…

  • Via Arcuri, Draghi nomina il generale Figliuolo commissario per l’emergenza
    Via Arcuri, Draghi nomina il generale Figliuolo commissario per l’emergenza

    Originario di Potenza, dal novembre 2018 è Comandante Logistico dell’Esercito. Ha maturato numerose esperienze all’estero ed è stato insignito di prestigiose onorificenze A un anno dall’inizio della pandemia cambia il commissario per l’emergenza Covid. Finisce l’era di Domenico Arcuri, al suo posto il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha scelto…

  • È online il calcolatore che dice quando sarà il tuo turno per il vaccino Covid
    È online il calcolatore che dice quando sarà il tuo turno per il vaccino Covid

    Sviluppato dalla startup Omni-calculator, lo strumento permette di avere un’idea sulle date di somministrazione del siero Da quando è iniziata la campagna di vaccinazione di massa in Italia, lo scorso dicembre, in molti si stanno facendo la stessa domanda: quando sarà il mio turno? I ritardi dovuti alle mancate consegne…