Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21286

  • L’avvertimento di Warren Buffett: “Adesso <br />è meglio stare lontani dalle obbligazioni”
    L’avvertimento di Warren Buffett: “Adesso
    è meglio stare lontani dalle obbligazioni”
    1 Marzo 2021

    Nella lettera annuale agli azionisti, Buffett ha analizzato il mercato dei bond sottolineando come l’abbondanza di rendimenti negativi rischi di indirizzare verso investimenti troppo rischiosi Pochi giorni fa Warren Buffett, il leggendario investitore fondatore della Berkshire Hathaway, noto anche come “l’Oracolo di Omaha”, ha diffuso l’attesa lettera annuale agli azionisti.…

  • Irpef: cos’è, come funziona e perché si pensa alla riforma
    Irpef: cos’è, come funziona e perché si pensa alla riforma

    L’imposta sul reddito delle persone fisiche è stata introdotta con la riforma tributaria del 1973 e riguarda più di 40 milioni di contribuenti. Ecco come si calcola, tra detrazioni e deduzioni, in attesa che il governo ci metta mano per semplificarla L’Irpef è l’imposta sul reddito delle persone fisiche ed…

  • Anche in Italia lo streaming supera la tv tradizionale
    Anche in Italia lo streaming supera la tv tradizionale

    Secondo un sondaggio, nel nostro paese il 51% del tempo settimanale trascorso davanti allo schermo principale è dedicato a servizi di streaming tv L’avanzata della televisione in streaming sembra ormai inarrestabile anche in Italia. Complici i mesi di lockdown a causa del coronavirus, molti utenti hanno scoperto i servizi video…

  • Nessuna inflazione incontrollata: tassi reali in rialzo, ma sempre negativi
    Nessuna inflazione incontrollata: tassi reali in rialzo, ma sempre negativi

    Il focus adesso è sull’inflazione e sul rialzo dei rendimenti obbligazionari. Nel frattempo emergono interessanti occasioni nel credito distressed mentre l’apertura dei mercati cinesi dischiude opportunità nei bond locali FOCUS SULL’INFLAZIONE L’area europea è stata piuttosto contrastata nei primi due mesi del 2021 ed ha sofferto l’impatto negativo del rischio…

  • Piaggio corre in Borsa dopo l’accordo con Ktm, Honda e Yamaha sull’elettrico
    Piaggio corre in Borsa dopo l’accordo con Ktm, Honda e Yamaha sull’elettrico

    Il titolo del Gruppo ha aperto le contrattazioni con un rialzo di oltre il 3% dopo che le quattro società hanno creato un consorzio per sviluppare delle batterie intercambiabili Nasce una nuova sinergia per lavorare al futuro della mobilità elettrica. Il Gruppo Piaggio ha sottoscritto infatti una lettera d’intenti con…

  • Favoriti i titoli ciclici e value, ma la tecnologia resta al centro della transizione
    Favoriti i titoli ciclici e value, ma la tecnologia resta al centro della transizione

    L’era digitale è iniziata nel segno del cloud ma non tutti i titoli tecnologici sono uguali. La crescita è il primo motivo per puntare sulle A-share cinesi mentre titoli ciclici, value e bancari hanno valutazioni interessanti FAVORITI I TITOLI CICLICI E VALUE Azioni ancora favorite nel 2021 grazie a una…

  • Borse europee in rialzo con tassi Usa verso la normalità e ok a vaccino monodose
    Borse europee in rialzo con tassi Usa verso la normalità e ok a vaccino monodose

    Il via libera al vaccino Johnson & Johnson negli Usa, insieme alle minori preoccupazioni per l’inflazione, spingono in positivo i listini Le Borse europee cominciano la settimana e il mese con rialzi convincenti. Nei primi scambi Piazza Affari apre con il Ftse Mib in area +1,2% insieme agli indici di…

  • Effetto Draghi intatto, su spread <br />e azionario solo falsi allarmi
    Effetto Draghi intatto, su spread
    e azionario solo falsi allarmi

    I sussulti dei Btp sono del tutto analoghi se non minori di quelli che hanno investito i Bonos spagnoli sull’onda dell’aumento dei tassi dei Treasury. Ma i trend di lungo termine sono intatti Settimana scorsa abbiamo cercato invano sui media iberici titoli di prima pagina che segnalassero una pericolosa impennata…

  • Ecco come capitalizzare le opportunità offerte dalla transizione energetica
    Ecco come capitalizzare le opportunità offerte dalla transizione energetica 28 Febbraio 2021

    Per Mirova (affiliata Natixis Investment Managers) la transizione energetica offre opportunità non solo nei progetti solari ed eolici ma anche nell’idroelettrico, nel biogas, nella mobilità elettrica e nell’idrogeno È dal 2002 che Mirova (affiliata Natixis Investment Managers) opera nel settore delle energie rinnovabili 2002 e da allora ha intrapreso più…

  • BlueBay: “Nessuna frenata delle banche centrali in arrivo, ma meglio tenere la guardia alta”
    BlueBay: “Nessuna frenata delle banche centrali in arrivo, ma meglio tenere la guardia alta”

    Per Mark Dowding, CIO di BlueBay, se i rendimenti USA a 10 anni si muovessero in modo rapido in area 1,75%, l’S&P potrebbe correggere del 5% o più e trascinare al ribasso i corporate bond e i mercati emergenti Dopo aver toccato un minimo nello scorso mese di agosto, i…