Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21187

  • Société Générale lascia la Russia e cede la quota di Rosbank
    Société Générale lascia la Russia e cede la quota di Rosbank 11 Aprile 2022

    La banca francese, quarta in Europa per capitalizzazione, ha deciso di vendere la sua partecipazione nell’istituto di credito russo a Interros Capital che era tra i precedenti azionisti Société Générale cessa le sue attività bancarie e assicurative in Russia. Per rendere l’operazione graduale e per garantire continuità a dipendenti e…

  • Auto elettriche, Nio ferma la produzione causa Covid e alza i prezzi: titolo giù dell’11%
    Auto elettriche, Nio ferma la produzione causa Covid e alza i prezzi: titolo giù dell’11%

    I nuovi lockdown in Cina mettono in difficoltà le aziende e Nio è costretta a bloccare la produzione per i ritardi dei fornitori La società cinese Nio, specializzata della produzione di auto elettriche, ha annunciato il blocco della produzione a causa del Covid-19. Inoltre, l’azienda ha comunicato un aumento dei…

  • Energetici rimangono attraenti, ma gli investimenti tematici puntano sul Metaverso
    Energetici rimangono attraenti, ma gli investimenti tematici puntano sul Metaverso

    La fuga dall’azionario Europa può essere un errore secondo alcuni gestori. C’è chi predilige Wall Street e, per il lungo termine, il Brasile UN ERRORE LA FUGA DALL’EUROPA Per tutta una lunga serie di ragioni elencate nell’articolo AllianceBernstein: azioni europee, guardare oltre la turbolenza gli esperti di AllianceBernstein ritengono che…

  • Le Borse europee aprono la settimana in calo, pesano sempre i timori inflazione
    Le Borse europee aprono la settimana in calo, pesano sempre i timori inflazione

    Avvio debole per i listini del Vecchio Continente, con gli investitori che seguono gli sviluppi della guerra in Ucraina e l’esito delle presidenziali francesi. In calo le Borse cinesi, dopo l’aumento di casi di Covid Le Borse europee iniziano la settimana senza slancio, accusando il calo delle Borse cinesi e…

  • La Space Economy può contribuire a rendere il mondo più sicuro
    La Space Economy può contribuire a rendere il mondo più sicuro

    Non solo turismo spaziale e colonizzazione di Marte. Mentre metà del pianeta si riarma il monitoraggio satellitare può funzionare da deterrente e da strumento di difesa Ha fatto una certa impressione lo scoop di sabato del WSJ, poi ripreso dai media globali, che rivela un’accelerazione del programma di armamento nucleare…

  • AllianzGI: “È presto per parlare di stagflazione o recessione”
    AllianzGI: “È presto per parlare di stagflazione o recessione” 10 Aprile 2022

    Hans-Jörg Naumer, nel weekly outlook di Allianz Global Investors, spiega come sia in atto un ‘decoupling’ sia a livello di mercato che di sentiment registrato dagli indicatori, che però restano in territorio espansione L’accelerazione dell’inflazione prosegue non solo nell’Eurozona con l’effetto di un decoupling tra rendimenti nominali e andamento dei…

  • Economia Usa, perché la recessione si può ancora evitare
    Economia Usa, perché la recessione si può ancora evitare

    Secondo Mark Holman, di TwentyFour Asset Management (Gruppo Vontobel), è ancora possibile un “atterraggio morbido”, ma avverte che nuovi shock impatterebbero un’economia che non può più contare sulle protezioni del 2021 Dato il rapido ritmo dell’attuale straordinario ciclo economico, l’attenzione degli investitori si sta concentrando sulle possibilità di una recessione…

  • Candriam mantiene una posizione neutrale sulle azioni globali
    Candriam mantiene una posizione neutrale sulle azioni globali 9 Aprile 2022

    Thibaut Dorlet, CFA, Senior Fund Manager di Candriam, spiega perché a marzo la volatilità dell’azionario Usa e dei Treasury si è mossa in modo divergente e vede margini di manovra ridotti per la Federal Reserve La recente volatilità è stata causata da una serie di eventi finanziari e geopolitici insoliti.…

  • AllianceBernstein: quali sono gli impatti economici del blocco del petrolio russo
    AllianceBernstein: quali sono gli impatti economici del blocco del petrolio russo

    L’embargo totale delle importazioni di materie prime energetiche penalizzerebbe il Pil globale nel breve-medio periodo. Un netto incremento dei prezzi porterebbe a un calo dell’attività economica per riequilibrare il mercato Gli eurodeputati si sono espressi a favore di una risoluzione che chiede l’embargo totale e immediato delle importazioni di petrolio,…

  • Clima, margini sempre più stretti: è ora di concentrarsi sul percorso verso le emissioni zero
    Clima, margini sempre più stretti: è ora di concentrarsi sul percorso verso le emissioni zero 8 Aprile 2022

    Alix Chosson, Senior ESG Analyst di Candriam, commenta l’ultimo rapporto IPCC sottolineando che i governi devono tracciare una traiettoria più precisa e dettagliata verso gli obiettivi globali di decarbonizzazione L’ultimo rapporto dell’Intergovernmental Panel on Climate Change, presentato nei giorni scorsi, propone una serie di nuovi dati che mostrano come le…