Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20371

  • Perché gli investimenti tematici possono dare ancora molto
    Perché gli investimenti tematici possono dare ancora molto 24 Maggio 2022

    Nonostante l’inflazione e i tassi in aumento, secondo Hari Ramanan, CIO Global Research Strategies di Neuberger Berman, la scelta di un investimento tematico abbastanza ampio può dare molto al portafoglio d’investimento L’attuale situazione sui mercati, con l’incertezza a farla da padrone, potrebbe indurre molti investitori a tenere ferma la liquidità.…

  • Pictet AM: aggressività della Fed e corsa dell’inflazione vicine al picco
    Pictet AM: aggressività della Fed e corsa dell’inflazione vicine al picco

    Patrick Zweifel, Chief Economist di Pictet Asset Management, coglie una serie di segnali che indicano la possibilità di una svolta meno restrittiva della banca centrale a fronte di un’inflazione in rientro dai massimi Il picco dell’aggressività della Fed sull’inflazione è vicino, se non già superato. La banca centrale guidata da…

  • Nuovi ingressi nel management committee di Natixis IM
    Nuovi ingressi nel management committee di Natixis IM

    Nell’Asset & Wealth Management Committee entrano Alix Boisaubert, Alain Bruneau, Fabrice Chemouny, Audrey Koenig, Melanie Robinson, Justin Rosen, Jean-Marc Sabatier e Nathalie Wallace Natixis Investment Managers nomina otto executive all’interno del proprio Management Committee, organo responsabile della definizione, del miglioramento e del monitoraggio degli obiettivi strategici per le attività di…

  • Anche la Rai entra nel Metaverso
    Anche la Rai entra nel Metaverso

    Una collaborazione con The Nemesis apre le porte del nuovo mondo digitale alla televisione pubblica italiana, scommettendo soprattutto sul cinema È arrivato anche il turno della Rai. La storica televisione italiana, infatti, si unisce alla ‘corsa all’oro’ del nuovo mondo digitale, grazie alla collaborazione con il Metaverso italiano di The…

  • Incentivi auto e moto, al via le richieste online Ecco quanto si può risparmiare
    Incentivi auto e moto, al via le richieste online Ecco quanto si può risparmiare

    Dalle ore 10 del 25 maggio i concessionari possono prenotare i bonus sulle auto vendute. A disposizione ci sono 650 milioni di euro per il 2022, il contributo aumenta per chi rottama anche la vecchia auto Da segnare sul calendario: domani 25 maggio, ore 10, riapre la piattaforma dove i…

  • Futuri rialzi sulle Borse europee grazie ai capitali occidentali in fuga da oriente
    Futuri rialzi sulle Borse europee grazie ai capitali occidentali in fuga da oriente

    Un’ipotesi “contrarian” per il medio termine dei listini in un periodo di previsioni cupe. Con la deglobalizzazione molti capitali occidentali potrebbero tornare sui mercati domestici per investimenti soprattutto su titoli value In un periodo così difficile per le Borse di tutto il mondo per la guerra e per l’inflazione tornata…

  • Invesco: ecco i settori protagonisti del Metaverso
    Invesco: ecco i settori protagonisti del Metaverso

    Giuliano D’Acunti (Invesco) illustra i potenziali benefici del Metaverso in specifici settori quali, il gaming, i social media, le videoconferenze, l’e-learning, la telemedicina, l’intrattenimento online e l’e-commerce Nell’articolo “Metaverso, vero fattore rivoluzionario” Giuliano D’Acunti, Country Head di Invesco Italia, ha spiegato come il Metaverso, un mercato già in forte espansione,…

  • PGIM: politiche monetarie restrittive e inflazione frenano la crescita
    PGIM: politiche monetarie restrittive e inflazione frenano la crescita

    Secondo Mark Baribeau, portfolio manager di PGIM Jennison Global Equity Opportunities fund, il contesto macroeconomico incerto è alla base dell’avversione al rischio che sta interessando soprattutto i titoli tech L’incertezza continua a dominare lo scenario economico e geopolitico. L’aumento dei tassi della Fed per contrastare l’inflazione e la crisi in…

  • Borse Ue in rosso, a Wall Street crolla Snapchat
    Borse Ue in rosso, a Wall Street crolla Snapchat

    Avvio sotto la parità per i listini del Vecchio Continente con i timori degli investitori in aumento dopo che la Bce ha fatto sapere di prevedere due rialzi dei tassi entro settembre. Il prezzo del petrolio in calo La Borse europee iniziano la giornata in rosso, sulla scia del calo…

  • Dollaro sempre forte nel breve termine, ma euro resiliente: ecco perché
    Dollaro sempre forte nel breve termine, ma euro resiliente: ecco perché

    Christian Zima, gestore obbligazionario di Raiffeisen Capital Management, spiega che la forza del biglietto verde durerà ancora, ma le mosse della Bce sosterranno anche l’euro Il dollaro americano gode di una valutazione relativamente elevata, sostenuta dalle aspettative di rialzo dei tassi d’interesse, da un livello di rendimento generalmente più alto…