L’indice S&P500 è oggi a un livello inferiore del 2% circa rispetto a 12 anni fa. Allora i suo P/E si attestava a 27 mentre oggi viaggia a 13,1 e la media di questi 12 anni è stata del 15,7. L’Eurostoxx 50 addirittura è sotto del 45% rispetto ai livelli…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20170
-
Valore nelle Borse Europee ma preferita Wall Street 30 Maggio 2012
-
Una strategia per il contesto attuale 29 Maggio 2012
Il riaccendersi della crisi greca, ha generato una nuova ondata di volatilità sui mercati, sia obbligazionari che azionari: si tratta solo di una breve fase transitoria o c’è la possibilità che possa perdurare? “Lo scenario attuale” riferisce a FinanciaLounge Paolo Federici Country Head per l’Italia di Fidelity Worldwide Investment “contrappone…
-
L’industria del Risparmio – 28 Maggio 2012
Con l’acuirsi della crisi del debito sovrano della zona euro gli investitori stanno aumentando l’esposizione verso i titoli di Stato Usa considerati un bene rifugio per eccellenza. Tuttavia, i bassi rendimenti dei Treasury Bill americani, pari attualmente all’1,72% per i titoli decennali e addirittura soltanto allo 0,29% per quelli che…
-
Un contesto che premia gli investimenti bilanciati 28 Maggio 2012
La crisi dell’Europa sta accelerando e il mese successivo appare critico con la Grecia chiamata ancora a esprimersi nelle nuove elezioni politiche e le banche europee alla presa con i declassamenti di rating, svalutazioni di asset e difficoltà di finanziamento. I mercati globali sono ancora tenuti in ostaggio dalle turbolenze…
-
Fidelity potenzia il team con tre nuovi ingressi
Fidelity Worldwide Investment potenzia il proprio team in Italia con l’ingresso di Matteo Buonomini, Alessandro Furrer e Gianluca Cerone. Matteo Buonomini ricoprirà il ruolo di Senior Manager – Fund Selection Units e avrà il compito di collaborare con le strutture di Direzione dei clienti preposte alla selezione dei prodotti. Buonomini,…
-
Raccolta positiva secondo i dati Assoreti
Le reti di promotori finanziari proseguono il loro trend positivo di raccolta anche ad aprile: il saldo tra nuove sottoscrizioni e richieste di disinvestimenti è ampiamente positivo (859 milioni), e porta il totale da inizio anno a quota 4.089,9 milioni. In base ai dati rilevati da Assoreti, l’associazione di categoria…
-
Il duro compito di Draghi e della BCE
Una domanda che assume sempre maggior consistenza: “cosa succederà alla Grecia?” Ed un’altra, di ben più ampia portata: “quale sarà il futuro dell’Euro?”, riccorrono ogni giorno su tutte le testate giornalistiche. Le opinioni in merito sono molte, così come sono molte le opinioni riguardanti quel che farà la BCE. Perché,…
-
Nuovi metodi per investire in titoli di Stato 25 Maggio 2012
Lo spread tra btp decennali italiani e bund omologhi si mantiene stabilmente sopra i 400 punti base e la volatilità dei mercati resta molto sostenuta. Per quanto tempo ritenete che questa situazione possa proseguire ?“Oggi più che mai è difficile fare previsioni ma siamo convinti che fino alle nuove elezioni…
-
Ad aprile sale la raccolta per gli obbligazionari
Il mese di aprile chiude con il segno meno per l’industria italiana del risparmio gestito. I riscatti, al netto delle nuove sottoscrizioni, ammontano complessivamente a 1,3 miliardi di euro. Le nuove adesioni si sono concentrate sui fondi ad indirizzo obbligazionario sui quali sono confluiti quasi 1,6 miliardi di euro. I…
-
Il commento del giorno di Giuliano D’Acunti 24 Maggio 2012
La crisi del debito sovrano della zona euro e le nuove tensioni sui mercati finanziari hanno avuto impatti molto negativi soprattutto sui listini azionari ma hanno fatto sentire i loro effetti anche sui titoli di Stato dei Paesi periferici europei e sui prezzi delle materie prime che, essendo espressi in…