Per quanto possa sembrare paradossale, secondo un recente studio di una banca d’affari Usa, se la domanda domestica di energia dovesse mantenere i ritmi di crescita di questi ultimi anni, nel giro di 15-20 anni l’Arabia Saudita potrebbe diventare importatrice di petrolio. E questo nonostante il Paese produca ben 12…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20250
-
Dal petrolio al solare 20 Dicembre 2012
-
Nel 2013 fatturato dei robot a 5 miliardi
Il 2012 si dovrebbe chiudere con un giro d’affari complessivo di 4,9 miliardi di euro, pari al 3,5% in più sull’anno precedente. Questo risultato del settore delle macchine utensili e robot è però frutto soprattutto dell’ottima capacità dell’export che negli ultimi 12 mesi ha fatto segnare un incremento del 12%…
-
Come proteggersi dalla inflazione
Gli ultimi dati disponibili dicono che l’inflazione è sotto controllo. Negli Stati Uniti, per esempio, è al 2,16% su base annua, in Europa è al 2,49%, con la Francia e la Germania, rispettivamente, all’1,86% e all’1,89%, e l’Italia al 2,51% mentre nel Regno Unito è al 2,67%. Si tratta di…
-
Fidelity incoronata fra i migliori gestori a livello globale 19 Dicembre 2012
Citywire, il più autorevole sito di rating a livello internazionale, ha selezionato 3 gestori di Fidelity fra i migliori Manager di fondi distribuiti in Italia. Fra i gestori dei fondi distribuiti in Italia, 3 fra i primi 10 della classifica di Citywire, sono gestori di Fidelity Worldwide Investment. Fidelity si…
-
Spagna: tra sofferenze record e bad bank
La Sareb è la bad bank spagnola destinata a gestire attività per 55 miliardi di euro, 40 dei quali asset tossici dalle 4 banche spagnole più in difficoltà: Bankia, Catalunya Bank, Caixa e Banco de Valencia. Un istituto indispensabile per far ripartire il sistema bancario di Madrid sempre più alle…
-
La risposta della settimana – 19 dicembre
Cosa significa quando si prevede un Tp (target price) per esempio pari a 10 euro con valutazione positiva su un titolo quando il suo prezzo ha già raggiunto in Borsa una quotazione di 15 euro? La logica dovrebbe essere quella di vendere o no? Ringrazio anticipatamente per la Vostra cortesia.…
-
Il business online sfiora i 10 miliardi di euro
C’è un settore che in Italia non conosce crisi e che vanta, dal 2005 a oggi, un tasso di crescita del 20% all’anno. È l’e-commerce, cioè l’insieme delle le soluzioni informatiche che agevolano e sviluppano tutte le compravendite commerciali. In base alle ultime stime, il volume complessivo delle vendite online…
-
Al via il sogno cinese
Benessere e stabilità saranno al centro dell’agenda del nuovo nuovo leader del partito comunista cinese Xi Jinping, che ha coniato l’espressione China Dream per descrivere gli obiettivi del Paese, cambiando piglio e linguaggio rispetto ai leader precedenti. La via è quella del rinnovamento e delle riforme economiche. Jinping non ha…
-
Emotività dei mercati
Per gli addetti ai lavori il paradigma del risk on – risk off è destinato a persistere in modo dominante anche il prossimo anno: solo in pochi infatti confidano in un ritorno alla correlazione sui valori medi del passato. Ma cosa si intende per risk on – risk off? È…
-
Vigilanza bancaria alla BCE 18 Dicembre 2012
Nell’ultima parte dell’anno si sono moltiplicati segnali di rientro del rischio in area euro. Nonostante il rapido deterioramento del clima politico in Italia, i mercati hanno reagito in maniera molto composta. Il processo di convergenza dei tassi tra Europa periferica e Germania sta proseguendo e la volatilità dei mercati è…