Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20320

  • Metaverso, un’opportunità per gli investitori
    Metaverso, un’opportunità per gli investitori 25 Luglio 2022

    Secondo Jack Neele (Robeco) potrebbe risultare  vantaggioso privilegiare le società di supporto al Metaverso e le tecnologie abilitanti con applicazioni già esistenti e flussi di ricavi redditizi Molti, tra studiosi, operatori e osservatori, concordano sulla definizione generale di Metaverso, come uno spazio persistente di realtà virtuale condivisa in cui gli…

  • Borse deboli in attesa del rialzo dei tassi Fed
    Borse deboli in attesa del rialzo dei tassi Fed

    Partenza in rosso per i listini europei nella prima seduta della settimana dominata dalla riunione della Federal Reserve (martedì e mercoledì) e dalla pubblicazione delle trimestrali di molte importanti aziende Avvio debole per le Borse europee nella prima seduta della settimana. Francoforte perde circa mezzo punto percentuale mentre Parigi cede…

  • I mercati “votano” per l’Agenda Draghi, pronti a punire chi la tradisce
    I mercati “votano” per l’Agenda Draghi, pronti a punire chi la tradisce

    La reazione finora contenuta al ‘tradimento’ parlamentare può essere spiegata con i paletti fissati da BCE e UE e con la parziale garanzia di Draghi comunque al governo per un trimestre. Ma è una ‘pazienza a tempo’ “Compostezza vigilante” è forse l’espressione che descrive meglio la reazione di mercati e…

  • Ostrum AM: debolezza dell’euro apparente, è il dollaro che è fortissimo
    Ostrum AM: debolezza dell’euro apparente, è il dollaro che è fortissimo 24 Luglio 2022

    Stéphane Déo, head of market strategy di Ostrum AM, affiliata di Natixis Investment Managers, analizza la dinamica della moneta unica contro le principali valute usando diversi parametri, come il potere d’acquisto L’euro si è indebolito su dollaro fino a toccare la parità, che non raggiungeva da un ventennio. Ora ci…

  • Etica Sgr: “Ecco alcuni dei miti da sfatare negli investimenti etici e sostenibili”
    Etica Sgr: “Ecco alcuni dei miti da sfatare negli investimenti etici e sostenibili”

    Secondo gli esperti di Etica Sgr è indispensabile sgombrare il campo da alcune dicerie e falsi miti che circolano attorno agli investimenti etici e sostenibili. Eccone cinque tra i più diffusi I principali operatori finanziari, dai più grandi alle boutique più specializzate, offrono prodotti sostenibili. Si tratta di un trend…

  • Schroders: la crisi italiana farà salire la volatilità e metterà alla prova la Bce
    Schroders: la crisi italiana farà salire la volatilità e metterà alla prova la Bce 23 Luglio 2022

    Azad Zangana, Senior European Economist and Strategist di Schroders vede la leader di FdI Meloni in rotta di collisione con la UE, il che preoccupa gli investitori, mette a rischio i fondi europei e complica le cose alla Bce La BCE dovrebbe continuare ad aumentare i tassi di interesse a…

  • Goldman Sachs Asset Management, focus sui segmenti della curva dei tassi a breve e a lungo termine
    Goldman Sachs Asset Management, focus sui segmenti della curva dei tassi a breve e a lungo termine

    Forse il peggio potrebbe essere passato dal momento che ora i mercati appaiono in linea con le indicazioni prospettiche e con le priorità di lotta all’inflazione della Fed L’attuale ciclo di mercato inizia con un diverso mix di ingredienti macro rispetto al precedente, portando probabilmente a rendimenti prospettici più contenuti…

  • Pictet: lo scudo anti-spread della Bce alla prova dei mercati finanziari
    Pictet: lo scudo anti-spread della Bce alla prova dei mercati finanziari 22 Luglio 2022

    Alla luce anche di un contesto estivo caratterizzato di solito da illiquidità è probabile, secondo Fabrizio Santin (Pictet Asset Management), che i Btp continuino ad incorporare premi di rischio elevati Nella riunione di giovedì la Bce ha aumentato i tassi di interesse, per la prima volta dal 2011. Il rialzo…

  • Stagflazione e volatilità impongono prudenza ai mercati in Usa e Ue
    Stagflazione e volatilità impongono prudenza ai mercati in Usa e Ue

    Filippo Casagrande, Head of Insurance Investment Solutions di Generali A&W Management, vede uno scenario di incertezza che per ora coinvolge più l’obbligazionario, mentre l’azionario prova a rimbalzare La combinazione di inflazione e possibile recessione preoccupa i mercati e si aggiunge alle tensioni geopolitiche e alle limitazioni di risorse una volta…

  • Bianco o rosso? Quest’estate gli italiani preferiscono il vino rosé
    Bianco o rosso? Quest’estate gli italiani preferiscono il vino rosé

    Ancora più di tendenza, il vino rosé è sempre più apprezzato. Entro il 2035 a livello mondiale il consumo aumenterà del 50% rispetto ai 24 milioni di ettolitri di oggi Quest’estate i vini preferiti dagli italiani non sono né bianchi né rossi ma rosati. “Ogni anno l’Italia produce oltre 2…