Qualcuno lo definisce un settore noioso per il fatto che le principali aziende che vi rientrano sono caratterizzate da crescita costante ma molto contenuta (intorno ad alcuni punti percentuali per anno) e quindi di titoli privi di scosse ed imprevisti. Resta il fatto che quello dei beni di consumo di…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20297
-
Beni di consumo solidi e difensivi 9 Aprile 2013
-
Prestiti alle imprese cari e avari 8 Aprile 2013
Sono stati appena diffusi i dati, aggiornati a fine febbraio, relativi ai tassi praticati dagli istituti di credito sui nuovi prestiti alle imprese dalla zona euro. La nota positiva, per quelle italiane, è che pagano un nuovo finanziamento in media al 3,48%, un valore inferiore al tasso della rilevazione precedente…
-
La strana correlazione tra yen e BTP
Negli ultimi 12 mesi lo yen si è svalutato rispetto all’euro del 12%: nello stesso arco di tempo l’indice MTS dei BTP, il paniere ex Bankitalia che misura le variazioni di prezzo di tutti i Buoni poliennali del Tesoro, ha guadagnato il 9,2%. A prima vista sembrerebbe non esserci alcuna…
-
Quel giusto mix
Sono in molti a ritenere il mercato obbligazionario a forte rischio correzione. Costoro paventano che, dopo un bull market che dura da oltre 30 anni, il settore obbligazionario sia destinato se non a un vero e proprio bear market quantomeno ad un robusto calo delle quotazioni per far aumentare i…
-
Gli azionari America fanno il bis 5 Aprile 2013
I fondi azionari America, i prodotti del risparmio gestito che investono prevalentemente su Wall Street, si confermano leader di rendimento anche a marzo. Nel terzo mese dell’anno, infatti, la graduatoria mensile per performance li vede in testa con un +4,96%, grazie anche alla rivalutazione del dollaro americano sull’euro per oltre…
-
Riflettori sui paradisi fiscali
Il nuovo scandalo sui paradisi fiscali che ha coinvolto, tra gli altri, Jean Jaques Augier, tesoriere della campagna elettorale di Francoise Hollande nel 2012, sembra poter riservare nuove clamorose sorprese. Perché, nel database di “Offshoresleaks” (così è stato battezzato questo nuovo scandalo finanziario internazionale), figurano 2,5 milioni di documenti riservati,…
-
Hi tech, un settore indispensabile
Tra i tanti settori di Borsa, quello tecnologico viene considerato, insieme al finanziario, quello più importante. Infatti, se il finanziario aggrega i titoli bancari e assicurativi che rappresentano la struttura portante dell’economia e della finanza dei mercati internazionali, il settore tecnologico caratterizza tutte le potenzialità della scienza e delle scoperte…
-
La country selection negli emerging markets 4 Aprile 2013
Paesi emergenti da una parte e paesi sviluppati dall’altro. Con questi ultimi accusati di far deprezzare le loro valute attraverso politiche monetarie molto accomodanti. Al punto che alcuni osservatori hanno paventato anche un’eventuale guerra valutaria. Abbiamo chiesto a Greg Saichin, Responsabile portafogli High Yield e obbligazionari dei Paesi Emergenti di…
-
Ombre di Ankara su Cipro
Mentre dalla Turchia si torna a parlare di riunificazione tra le due Cipro, la Repubblica indipendente e la cosiddetta Repubblica Turca di Cipro del Nord, che potrebbe permettere all’isola non solo di uscire più facilmente dalla crisi nella quale è precipitata ma di consentire un effetto moltiplicativo per il suo…
-
Rotta sull’Indonesia
L’appuntamento è per la tre giorni, da 6 all’8 maggio, a Giacarta in occasione della “prima missione di sistema” ufficiale a cura della Cabina di regia per l’Internazionalizzazione che coinvolge ICE, Confindustria, Unioncamere, Abi, Rete imprese, cooperative e ministeri competenti. Sarà quella l’occasione per presentare all’Indonesia le migliori offerte che…