In questo contesto, anche in virtù del miglioramento dei dati economici della Cina, il momento potrebbe essere adatto a riportare un po’ di esposizione internazionale all’interno dei portafogli, favorendo inizialmente i mercati emergenti e alcuni mercati selezionati. La pensa così Jean-Sylvain Perrig, CIO di Union Bancaire Privée (UBP) che poi…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21168
-
Il contesto generale resta positivo per gli asset rischiosi 28 Luglio 2014
-
International Editor’s Picks – 28 luglio 2014
Conservatarianism: il termine è di nuovissimo conio, su Wikipedia non esiste ancora la voce corrispondente ma è già diventato familiare su siti e blog di Silicon Valley e dintorni. L’idea invece è vecchia, risale agli anni 50 del secolo scorso solo che si chiamava “fusionism”, fu creato dal politologo Frank…
-
Idee di investimento – Azioni – 28 luglio 2014
La novità nel segmento azionario di BNP Paribas Investment Partners è rappresentata dal sovrappeso nell’area geografica cosiddetta Greater China (che comprende Cina, Hong Kong e Taiwan) rispetto ai mercati emergenti globali. “A nostro avviso, l’orientamento pessimista degli investitori,che si riflette nelle valutazioni basse e nelle posizioni nette ribassiste, è esagerato”…
-
Operatori di Borsa più prudenti su Piazza Affari
Luglio porta consiglio tra gli operatori di Borsa. In base a un sondaggio condotto tra i soci di Assiom Forex, l’associazione che conta 1.300 soci in rappresentanza di 450 istituzioni finanziarie e che promuove l’analisi, lo studio e la ricerca di tecniche, strumenti e tematiche relative ai mercati finanziari, risulta…
-
Idee di investimento – Obbligazioni – 28 luglio 2014
Joost Van Leenders di BNP Paribas Investment Partners nell’articolo “È il momento di puntare sulla Cina” valuta positivamente il carry (cioè l’extra rendmento offerto rispetto ai titoli di stato core di USA e Germania) sul debito societario high-yield europeo e sui titoli dei paesi emergenti in valuta locale. Per quanto…
-
Lusso o stravaganza: gli hotel si rinnovano
Nell’epoca del “visitare è condividere”, di Booking e TripAdvisor come cartine di tornasole, gli hotel vivono un delicato momento di trasformazione. Al crepuscolo di un modello di turismo novecentesco e profondamente analogico, l’imprenditore alberghiero deve reinventarsi cercando di attrarre i nuovi turisti attraverso l’offerta di nuovi servizi e che puntano…
-
BoJ pronta a nuovo QE se l’inflazione in Giappone cala 25 Luglio 2014
L’inflazione del Giappone ha rallentato nel mese di giugno rimettendo sotto i riflettori il compito del governatore della Banca del Giappone (BoJ, Bank Of Japan) Haruhiko Kuroda sul come affrontare il raggiungimento dell’obiettivo della banca centrale del Sol Levante. I prezzi al consumo, al netto degli alimentari freschi, sono aumentati…
-
Promossa Swatch e bocciata LVMH
Rogerio Fujimori e Guillaume Gauville, analisti azionari specializzati nel settore Lusso di Credit Suisse hanno pubblicato stamani due report, uno sul colosso francese del settore, LVMH, e l’altro sul gruppo svizzero Swatch. Sul titolo LVMH il giudizio finale è underperform (performance attesa del titolo inferiore al media del mercato o…
-
La rivincita di Facebook
Prezzo raddoppiato in poco più di due anni. Se qualcuno avesse fatto una previsione del genere sul titolo Facebook solo poco tempo fa, lo avrebbero preso per matto. E invece è proprio così: con un balzo del 9% registrato ieri nel dopo-Borsa, il titolo del social network più famoso al…
-
Tassi reali italiani più bassi di quelli spagnoli
Le crescenti tensioni geopolitiche internazionali hanno inevitabilmente avuto forti ripercussioni sui mercati azionari e, in parte, anche su quelli obbligazionari. Lo spread tra il tasso dei bund a 10 anni e quello dei BTP 2024 si è spinto fino a 163 punti base (+1,63%) mentre quello tra il decennale di…