La corruzione non scomparirà nel giro di pochi giorni, né di pochi anni, ma anche piccoli miglioramenti potrebbero far sì che lo sconto al quale i titoli azionari dei Mercati Emergenti attualmente scambiano rispetto alle controparti dei mercati sviluppati si riduca. È questa la convinzione espressa da Matt Linsey, gestore…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21168
-
Lotta alla corruzione, leva per l’azionario emerging markets 22 Luglio 2014
-
Più acquisti in renminbi e meno in dollari
Circa due mesi fa, nel giro di un paio di giorni (il 18 e il 19 giugno), due istituti di credito cinesi hanno chiesto e ottenuto l’autorizzazione a fungere da stanza di compensazione per le transazioni in renminbi. Il 18 giugno è stata autorizzata in questo ruolo la China Construction…
-
Il fondo Global Multi-Asset Income oltre i 5 miliardi di dollari
“In uno scenario post-crisi di bassi tassi d’interesse, politiche monetarie accomodanti e crescita relativamente bassa, unito al fenomeno dell’invecchiamento della popolazione, gli investitori alla ricerca di reddito hanno bisogno di un’alternativa: ciò è coerente con una crescente domanda di soluzioni income che allarghino la gamma di opportunità a livello globale…
-
I fondi flessibili sorpassano gli azionari
A fine giugno il patrimonio complessivo dei fondi flessibili ha toccato quota 128,8 miliardi, sorpassando i 128,6 miliardi dei fondi azionari: i prodotti del risparmio gestito senza vincoli di portafoglio si piazzano così al secondo posto nella graduatoria delle categorie di fondi per patrimonio in gestione con una quota di…
-
Il grande business dei crediti deteriorati
Sono cinque le offerte finali presentate per rilevare il controllo di Unicredit Credit Management Bank (UCCMB), la società del gruppo Unicredit leader nel comparto della gestione dei crediti deteriorati. È interessante notare che quasi tutti gli stessi soggetti in corsa per l’acquisizione di UCCMB hanno presentato richieste analoghe per rilevare…
-
Un Golden Gate per “Sei Californie”
Il pericolo più grosso che corse fu, paradossalmente, durante la festa del suo cinquantesimo compleanno. Era il 27 maggio 1987 e l’incredibile afflusso di visitatori curvò leggermente la struttura del ponte. Non accadde la tragedia, ma le autorità decisero di evitare di riorganizzare eventi simili.Il Golden Gate, simbolo della California,…
-
Scambi con l’estero, l’Italia supera la Germania 21 Luglio 2014
A maggio il volume complessivo della bilancia commerciale dell’Italia ha fatto segnare un saldo positivo di 3,7 miliardi, 2,5 dei quali extra UE e i restanti 1,2 miliardi nell’area comunitaria. Si tratta di valori superiori a quelli della Germania, da sempre considerata il motore del Vecchio Continente. I dati confermano…
-
A maggio ancora acquisti sui fondi a lungo termine
A maggio la raccolta dei fondi Ucits si è confermata solida totalizzando 43 miliardi di euro di flussi in entrata, sebbene in calo dai 62 miliardi registrati ad aprile. È quanto rileva l’Efama, l’Associazione europea dell’industria dei fondi e del risparmio gestito nel suo ultimo aggiornamento. “Il calo della raccolta…
-
I fondi best performer e il bisogno di diversificazione
Salient MLP & Energy Infrastructure Fund II (+19,9% nel secondo trimestre di quest’anno), Van Eck International Investors Gold Fund (+19,0%) e Matthews India Fund (+18,7%): sono questi i tre fondi distribuiti negli USA sul podio dei rendimenti tra aprile e giungo in base alla graduatoria stilata da un importante broadcaster…
-
L’impatto sociale di 15 anni di Banca Etica
Presentata il 4 marzo a Roma la ricerca condotta da Altis dell’Università Cattolica di Milano sull’impatto sociale di 15 anni dei finanziamenti della Banca Etica all’economia civile e solidale. In particolare, Banca Etica dal 1999 ha deliberato crediti per 1 miliardo e 800 milioni di euro a favore di oltre…