Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21184

  • Idee di investimento – Obbligazioni – 10 novembre 2014
    Idee di investimento – Obbligazioni – 10 novembre 2014 10 Novembre 2014

    Tra gennaio e ottobre, mentre l’indice generale dei fondi comuni ha segnato un +4,17%, quello relativo ai fondi azionari ha messo a segno un rialzo del 7,45%, quello dei bilanciati un +5,61% e quello degli obbligazionari un +4,3%: chiudono l’elenco delle macro categorie, i fondi flessibili (+3,06%) e quelli monetari…

  • La BCE alimenta le attese di un futuro QE
    La BCE alimenta le attese di un futuro QE 7 Novembre 2014

    Ieri il Governatore Mario Draghi ha mantenuto un’elevata aspettativa di possibili futuri interventi di allentamento quantitativo, rassicurando i mercati sulla capacità della BCE di varare nuove misure di intervento e mostrando un’immagine più coesa del comitato. La reazione dei mercati al discorso della BCE è stato freddo ed emotivo in…

  • Borsa e panic selling impoveriscono i più poveri negli USA
    Borsa e panic selling impoveriscono i più poveri negli USA

    Acquistare a prezzi alti e vendere durante le forti correzioni di Borsa. Non è soltanto l’approccio emotivo sbagliato dei risparmiatori italiani ma anche da quelli americani. Anzi, in base ad una ricerca della Fed e dell’Università del Michigan, rappresenta una delle cause principali della crescita del divario tra ricchi e…

  • QE della BCE, ecco perché non serve
    QE della BCE, ecco perché non serve

    Una staffetta con un tempismo eccezionale.Se fossimo nell’ambito dell’atletica leggera si potrebbe commentare così quello che è accaduto la scorsa settimana tra la Fed e la BOJ (Bank of Japan). Con la prima che ha comunicato la fine del proprio Quantitative Easing (QE) e la seconda che, sorprendendo i mercati,…

  • Adesso tutti guardano con attenzione alle PMI
    Adesso tutti guardano con attenzione alle PMI

    Cresce l’attenzione sulle piccole imprese sia sul versante delle emissioni obbligazionarie e sia su quello della consulenza. Mercoledi 29 ottobre, il Credem ha perfezionato con successo il collocamento di un covered bond di 750 milioni di euro: i fondi raccolti, infatti, saranno destinati allo svolgimento dell’attività bancaria e creditizia dell’istituto…

  • Meeting BCE, cosa ne pensano analisti e gestori
    Meeting BCE, cosa ne pensano analisti e gestori

    La BCE ha deciso di non decidere nulla di nuovo sul fronte dei tassi d’interesse (lasciati invariati allo 0,05%). Tuttavia, le dichiarazioni di Draghi non sono apparse del tutto scontate. Il governatore dell’Eurotower ha infatti anticipato possibili nuove misure non convenzionali per fronteggiare la bassa inflazione e i rischi di…

  • Borsa, ecco come guadagnare anche con gli indici in ribasso
    Borsa, ecco come guadagnare anche con gli indici in ribasso 6 Novembre 2014

    La correzione azionaria delle ultime settimane ha ulteriormente complicato le scelte dei risparmiatori. Infatti, se da un lato i rendimenti dei titoli di stato e dei bond bancari si muovono sui livelli minimi di sempre, dall’altro la volatilità degli indici azionari certifica che l’investimento in Borsa deve essere fatto in…

  • Total Return Bond, riscatti nella norma e performance positive
    Total Return Bond, riscatti nella norma e performance positive

    Flussi giornalieri negli ultimi cinque giorni di ottobre in diminuzione di circa il 90% rispetto ai primi cinque giorni successivi alle dimissioni di Bill Gross mentre, nell’intero mese, la classe di azioni retail (E) del fondo ha conseguito una performance dello 0,73%, pari al 2,87% da inizio anno al netto…

  • Calo del petrolio, i differenti impatti sui paesi emergenti
    Calo del petrolio, i differenti impatti sui paesi emergenti

    Circa un quarto del suo valore da inizio anno.È questa, più o meno, la drastica contrazione delle quotazioni del petrolio Brent dai 110 dollari di inizio anno agli 86 dollari di venerdi scorso. Tuttavia, sebbene la riduzione sia di ampiezza importante, il suo impatto non è lo stesso sulle economie…

  • La reputazione di Apple superiore a Italia e Spagna
    La reputazione di Apple superiore a Italia e Spagna

    Che sia la corporation con la più robusta capitalizzazione di Borsa al mondo dall’alto dei suoi 640 miliardi di dollari (512 miliardi di euro) non è una novità. Come non lo è nemmeno essere uno dei marchi più famosi in tutto il mondo. Quello che forse non era affatto scontato…