Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20697

  • La Cina rallenta, ma l’export di armi vola
    La Cina rallenta, ma l’export di armi vola 23 Febbraio 2016

    Le esportazioni cinesi rallentano insieme all’economia, ma non quelle di armi. Che anzi viaggiano a gonfie vele grazie a un’industria bellica sempre più sofisticata e diversificata. Secondo quanto scrive l’International Peace Research Institute di Stoccoloma in un rapporto sull’industria globale delle armi la Cina ha quasi raddoppiato le sue esportazioni…

  • Europa, la crescita dipenderà soprattutto dai consumi interni
    Europa, la crescita dipenderà soprattutto dai consumi interni 22 Febbraio 2016

    Alla luce di quanto sta accadendo in questo inizio del 2016 sui mercati, sono in molti a chiedersi se le attese di incremento della crescita europea attesa per quest’anno e per il prossimo restano ancora valide: un interrogativo di estrema attualità dopo l’allarme crescita lanciato dall’OCSE giovedì sorso. Le preoccupazioni…

  • International Editor’s Picks – 22 febbraio 2016
    International Editor’s Picks – 22 febbraio 2016

    Law-and-order È il titolo di una delle serie tv più popolari d’America (e grazie a Sky anche in Europa). Donald Trump lo sa e ha deciso di giocare proprio la carta “legge e ordine” per utilizzare a fini elettorali il rifiuto di Apple alla richiesta dell’FBI di avere accesso ai…

  • Idee di investimento – Obbligazioni – 22 febbraio 2016
    Idee di investimento – Obbligazioni – 22 febbraio 2016

    “Penso che sia necessario orientarsi verso strategie non vincolate a benchmark o a parametri rigidi di mercato e che siano gestite da chi possa vantare un’esperienza globale, presenti le giuste dimensioni per i diversi segmenti di opportunità d’investimento e si impegni a implementare una strategia diversificata che miri a ridurre…

  • Idee di investimento – Azioni – 22 febbraio 2016
    Idee di investimento – Azioni – 22 febbraio 2016

    Alla domanda di quale fosse il consiglio più importante che un financial planner può dare ai clienti quando finiscono in preda al panico in occasione di un passaggio drammatico del mercato come quello attuale, nell’articolo “Cathy Curtis: guadate al trend storico del mercato azionario”, la consulente finanziaria statunitense, tra le…

  • Global Balanced Risk Control Fund – 31 gennaio 2016
    Global Balanced Risk Control Fund – 31 gennaio 2016

    Rassegna di Mercato Stati Uniti: a fine gennaio la stima preliminare del Bureau of Economic Analysis (Bea) ha evidenziato un’espansione annua dell’economia statunitense pari allo 0,7% nel quarto trimestre del 2015. Il Bea aveva stimato un tasso di crescita annuo del 2,0% nel terzo trimestre del 2015. L’istituto ha segnalato…

  • Banconote, in America anche i 100 dollari sembrano troppi
    Banconote, in America anche i 100 dollari sembrano troppi

    Mentre in Europa infuria il dibattito pro e contro la sopravvivenza delle banconote da 500 euro e la Svizzera risponde picche alle richieste della BCE di abolire il biglietto da 1.000 franchi, in America sono in molti a pensare che anche 100 dollari siano troppi. Il “verdone” da 100 è sempre…

  • Il 2016 può diventare un mercato dalle molte opportunità
    Il 2016 può diventare un mercato dalle molte opportunità 19 Febbraio 2016

    I rendimenti previsti per gli indici obbligazionari non forniscono un quadro completo delle opportunità d’investimento in presenza di un regime con forti disallineamenti come quello attualmente in corso e previsto per i prossimi anni. Una delle maggiori sorprese per gli investitori nel 2015 è stata la disgregazione dei tradizionali rapporti…

  • Oro, anche gli speculatori sbagliano di grosso
    Oro, anche gli speculatori sbagliano di grosso

    Oro in rialzo anche ieri sui mercati internazionali dopo che l’avversione al rischio ha ripreso a prevalere sugli investitori nella seconda parte della seduta di Borsa: il fixing ha chiuso a 1.210 dollari l’oncia un livello che porta a +14,1% il rialzo dal primo gennaio. Il rally da inizio anno…

  • Mercati emergenti, valute instabili ma bond attraenti
    Mercati emergenti, valute instabili ma bond attraenti

    Per quanto possa sembrare strano da inizio anno e anche negli ultimi 12 mesi, i bond emerging markets hanno retto meglio alle vendite rispetto al resto del mercato a reddito fisso. Guardando l’indice dei fondi obbligazionari Paesi emergenti si nota infatti che negli ultimi 12 mesi le perdite sono state…