Dopo aver puntato sul figlio e fratello di presidenti Jeb Bush decine di milioni di dollari in donazioni e finanziamenti nel 2015 ora Wall Street getta la spugna, non crede più che abbia qualche speranza di farcela nella corsa alla Casa Bianca. Ma il nuovo cavallo su cui puntano i…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20697
-
Wall Street getta la spugna su Jeb Bush 18 Febbraio 2016
-
Cina, quotazioni ad un interessante punto di ingresso
La trasformazione verso un’economia basata sui servizi e meno sulle esportazioni si sta concretizzando proprio sotto i nostri occhi. Sebbene si tratti di un’economia a due velocità visto che le aree ancora interessate dalla vecchia economia restano sfidanti con situazioni di eccesso di capacità produttiva e di rallentamento della domanda…
-
Corporate bond USA, un interessante profilo di rischio/rendimento
Se si osservano i rendimenti dei bond societari USA in base agli indici Barclays si scopre che si collocano su un piano superiore a quelli degli omologhi titoli europei: i corporate bond USA Investment grade (IG) offrono attualmente il 2,6% contro lo 0,9% degli omologhi europei, mentre gli high yield…
-
ETP, a sorpresa a gennaio in Europa preferiti i prodotti azionari
I dati di raccolta degli ETP (l’aggregato di etf, etc e etn) di gennaio riservano non poche sorprese. La prima consiste nel fatto che in Europa la categoria dei prodotti a indirizzo azionario è stata quella più sottoscritta nel mese nella regione, contabilizzando 2,4 miliardi di dollari in entrata: se si…
-
Pesa sempre meno in Usa il settore manifatturiero
Come tutte le economie avanzate, anche quella americana registra una costante riduzione della quota di produzione manifatturiera rispetto all’economia nel suo complesso. Oggi la componente manifatturiera, secondo i dati del Dipartimento al Commercio USA, rappresenta poco più del 12 per cento del settore non agricolo. Se si aggiunge l’industria delle…
-
Occorre pazienza, cioè saper aspettare che il valore torni ad affiorare 17 Febbraio 2016
In queste giornate può essere forte la tentazione di gettare la spugna, di smettere di credere a strategie attive e non direzionali che tentano di contenere il danno. Sarebbe un errore, i gesti impulsivi presi in condizioni di forte emotività sono gesti di cui spesso ci si pente. Ne è…
-
Le quattro frecce per centrare l’investimento in Giappone
Esistono sostanzialmente quattro ragioni che, secondo gli esperti di Goldman Sachs Asset Management (“GSAM”), giustificano l’investimento nell’azionario giapponese. Quattro «frecce», per richiamare le famose «tre frecce» del Governo Abe per rilanciare l’economia nipponica, che permettono ai risparmiatori di centrare con successo l’investimento nell’azionario di Tokyo. 1) GSAM ritiene che l’economia…
-
Rating, ecco i paesi emergenti a rischio declassamento
Negli ultimi 12 mesi, per la precisione dal 5 febbraio 2015 al 5 febbraio scorso, il debito emergente espresso in dollari USA ha guadagnato il +1,55%. Tuttavia, le performance si sono dimostrate molto diverse tra le varie regioni emergenti del mondo. Infatti se l’Europa mostra un +7,89%, l’Asia è praticamente…
-
Instabilità dei mercati, le occasioni cominciano ad emergere
“Dati gli elevati livelli di incertezza nel mercato, riteniamo che questa situazione persisterà nei prossimi mesi fino a quando lo scenario economico globale diventerà più chiaro” sostiene Michael Lake, Investment Director, Fixed Income, Schroders . Il riferimento del manager non è soltanto al fatto che da inizio anno i mercati…
-
Obbligazionario Asia, un buon investimento a medio lungo termine
Il mercato obbligazionario è sempre più difficile da affrontare. Da un lato, infatti, ci sono una quantità sconfinata di titoli di medio – alta qualità (in termini di rating) che pagano poco (zero o, addirittura, sotto zero) e molte nicchie di mercato che, a fronte di rendimenti cedolari più generosi,…