Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20707

  • Investire in settori sensibili all’economia
    Investire in settori sensibili all’economia 22 Aprile 2014

    “Ci sono stati acquisti di dollari americani sulla scia dei forti dati economici provenienti dagli Stati Uniti” ha dichiarato stamani Yasuhiro Kaizaki, vice presidente per i mercati globali a New York presso la Sumitomo Mitsui Trust Bank Ltd. che ha poi aggiunto: “Siamo in un periodo in cui il mercato…

  • Sfruttare le opportunità dei mercati di frontiera
    Sfruttare le opportunità dei mercati di frontiera

    Dinamiche demografiche favorevoli, bassi costi del lavoro e abbondanti risorse naturali. Ma anche solidi fondamentali e valutazioni azionarie ancora interessanti nonostante le ottime recenti performance. Sono questi, in estrema sintesi, i punti di forza che caratterizzano attualmente i mercati di frontiera, i paesi dove è possibile investire ma le cui…

  • International Editor’s Picks – 22 aprile 2014
    International Editor’s Picks – 22 aprile 2014

    Bolla o non bolla? È l’interrogativo dei principali media finanziari internazionali praticamente da inizio anno. L’indiziato numero uno è ovviamente Wall Street e i titoli tecnologici americani. Barron’s ha una teoria interessante: proprio il fatto che i giornalisti finanziari parlino tanto di bolle che stanno per scoppiare tiene lontano il…

  • Uganda: la porta per l’Africa Orientale
    Uganda: la porta per l’Africa Orientale

    Ha 35 milioni di abitanti e vanta uno dei più alti tassi demografici al mondo (+3,6% annuo). Fa parte dell’EAC (East African Community), l’organizzazione che aggrega le attività commerciali di 5 paesi africani (Kenya, Rwuanda, Tanzania, Burundi e Uganda) che conta un bacino potenziale di 140 milioni di consumatori. Ha…

  • Emergenti, la copertura valutaria non è mai eccessiva
    Emergenti, la copertura valutaria non è mai eccessiva 21 Aprile 2014

    Nell’articolo “Emerging markets: i plus della strategia long/short” Enrico Camera, Senior Fund Manager di GAM Investment Management ha delineato le virtù della strategia long/short applicata agli investimenti negli emerging markets soprattutto alla luce della forte ondata di vendite che ha colpito questi mercati durante l’estate nel 2013 che ha ricordato…

  • Perché gli indici di Borsa non dicono tutto
    Perché gli indici di Borsa non dicono tutto 18 Aprile 2014

    Dal primo gennaio di quest’anno al 16 aprile scorso la variazione dell’indice Msci World in euro, il paniere che raccoglie le performance di circa 5.000 aziende mondiali quotate in tutto il mondo, è stata appena dello 0,03%: cioè dopo 106 giorni del 2014 è come se le Borse mondiali non…

  • Cosa lega l’oro allo shadow banking cinese
    Cosa lega l’oro allo shadow banking cinese

    A rivelarlo è una fonte autorevole a livello mondiale: la World Gold Council (WGC), la massima autorità in tema di mercato aurifero. Anche se la stima del fenomeno è stata delegata da parte del WGC alla Precious Metals Insights Ltd, una società specializzata in servizi di consulenza su oro, argento,…

  • Il fisco indiano mette al bando il tax planning
    Il fisco indiano mette al bando il tax planning

    Nonostante il paese si confermi la quarta destinazione al mondo per gli investimenti esteri preceduto soltanto da Stati Uniti, Cina e Regno Unito, il fisco dell’India ha messo nel mirino le multinazionali. L’ultima mossa è stata quella del Parlamento che ha modificato le norme in tema di disciplina fiscale consentendo…

  • La finanza di progetto vola nelle Americhe
    La finanza di progetto vola nelle Americhe 17 Aprile 2014

    Nei primi tre mesi del 2014, il settore Global Project Finance – la finanza di progetto, cioè tutte le operazione di finanziamento a lungo termine a livello mondiale in cui il ristoro del finanziamento è garantito dai flussi di cassa stimati dalla gestione dell’opera prevista nel progetto – ha chiuso…

  • Al via lo switch di bond dei fondi pensione giapponesi
    Al via lo switch di bond dei fondi pensione giapponesi

    Il GPIF (Government Pension Investment Fund) dovrebbe iniziare lo switch di portafoglio dal debito locale ad altre asset class e la Banca del Giappone potrebbe essere un possibile acquirente. L’economista Takatoshi Ito lo ha dichiarato oggi in un’intervista a Tokyo precisando che il fondo pensione deve ridurre i titoli obbligazionari…