Non sono solo i titoli di stato tedeschi, giapponesi e svizzeri a essere schiacciati sui minimi storici. Anche quelli statunitensi, francesi, canadesi, italiani e spagnoli hanno raggiunto livelli che se non sono i minimi in assoluto sono comunque molto al di sotto della loro media storica. Per esempio, i Treasury…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20715
-
Come cercare valore nei titoli governativi 28 Aprile 2014
-
Accordo a quattro per i crediti ristrutturati italiani 25 Aprile 2014
Da un lato i due maggiori istituti di credito italiani, Intesa Sanpaolo e Unicredit. Dall’altro un fondo di private equity americano, Kkr, e Alvarez & Marsal (A&M), società globale di servizi professionali specializzata nel turnaround e nel miglioramento delle prestazioni di aziende di medie e grandi dimensioni. Sono questi i…
-
La sfida degli anarchici a Google 24 Aprile 2014
Kevin Rose è una partner di Google Ventures finita nel mirino degli anarchici di San Francisco, un gruppo che si chiama Counterforce e che accusa i colossi high-tech di aver distrutto l’economia e la comunità della Baia arricchendo i ricchi e impoverendo i poveri. Bloomberg/Businessweek riporta che nei loro manifesti…
-
Vincente la selezione basata sui fondamentali
Spese in conto capitale (capex) in graduale aumento, dividendi in crescita e attività di M&A (fusioni e acquisizioni) che rappresenteranno una priorità per il prossimo futuro. Il tutto con ricadute positive sul mercato azionario dove sarà possibile selezionare le aziende che creano valore per gli azionisti e quelle che non…
-
Più emerging markets e USA e meno Europa
Sovrappeso in Giappone e nei Paesi emergenti, puntando in particolare su paesi come la Cina, la Russia, il Messico e le Filippine. Ritorno al peso neutrale per Wall Street mentre in Europa, che è diventata cara e a rischio correzione, è meglio essere sottoesposti. A livello settoriale, preferenza verso energia,…
-
Apple si fa in sette per entrare nell’indice Dow Jones
Apple ha deciso di frazionare in sette parti il valore delle azioni a partire dal prossimo 2 giugno: se lo split fosse attuato al prezzo di chiusura di ieri, farebbe abbassare la quotazione del titolo a 75 dollari. La mossa del produttore dell’iPhone sarebbe dovuta all’obiettivo di poter essere inserito…
-
Anche per l’Arabia Saudita “verde” è bello
Può sembrare paradossale ma l’Arabia Saudita, il più ricco paese al mondo per giacimenti petroliferi, nel 2012 ha avviato un faraonico piano per lo sviluppo delle energie alternative. Il programma prevede investimenti per complessivi 109 miliardi di dollari nelle energie alternative e rinnovabili (60 dei quali solo per il solare)…
-
I due promotori finanziari vincitori di Top Advisor si raccontano 23 Aprile 2014
Terminato il concorso TopAdvisor, che ha visto promotori finanziari, studenti e investitori privati sfidarsi in una gara di gestione di portafoglio, abbiamo chiesto di raccontare la loro esperienza ai due promotori vincitori: Abramo Romanelli, primo nella classifica per rendimento, e Raffaele Dialti, medaglia d’oro nella graduatoria per rischio-rendimento. Raffaele Dialti…
-
Weekly Brief – 21 aprile 2014
La BCE ha alla fine ritirato fuori l’argomento dell’allentamento quantitativo (AQ) per combattere il calo dei prezzi e stimolare la crescita del credito, ma gli investitori non devono ancora tirare un respiro di sollievo. Infatti Draghi ha sottolineato che un programma di acquisti obbligazionari per l’area Euro potrebbe non essere…
-
Rompicapo Biotech
Per chi segue il settore è un mal di testa. I titoli biotech sono certamente tra i migliori di Wall Street, più 120% negli ultimi due anni. Ma da fine marzo è partita una pesante correzione, meno 20% senza spiegazioni apparenti. La risposta dell’enigma è un classico “good news bad…