Aerospazio e difesa valgono di più Andiamo a spulciare tra le righe di FORBES Global 2000, appena pubblicato e alla sua undicesima edizione. Tralasciamo le cose più scontate, come la Cina che si aggiudica le prime tre posizioni per dimensione, e andiamo a vedere qualche indicatore settoriale. In termini di…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20715
-
International Editor’s Picks – 12 maggio 2014 12 Maggio 2014
-
Le Filippine puntano al turismo stile Tailandia
Una superficie estesa quanto quella dell’Italia, sulla quale vivono circa 100 milioni di abitanti, il 25% dei quali appartenenti alla cosiddetta middle class; un’alfabetizzazione molto elevata, con un’alta percentuale di persone che parlano correntemente l’inglese; e, soprattutto, una crescita economica esplosiva: nel 2013 l’aumento del PIL si è attestato al…
-
Delude in aprile la domanda di prestiti delle famiglie 9 Maggio 2014
Nonostante i primi segnali di ripresa dei consumi e di miglioramento del sentiment generale, in aprile la domanda di prestiti da parte delle famiglie italiane è arretrata del 9,6%, registrando il dato peggiore in assoluto da inizio anno. A rivelarlo sono i dati mensili relativi alle richieste di prestiti raccolte…
-
Un nuovo passo avanti nella retorica della BCE
La BCE non ha molto tempo a disposizione per passare dalle parole, finora molto ascoltate e rispettate dai mercati, ai fatti. Cioè, rendere operativo il quantitative easing all’europea che, per essere efficace, non potrà limitarsi ad essere la fotocopia di quello americano e inglese ma dovrà cercare di contrastare la…
-
Apple investe 3,2 miliardi di dollari nella musica on demand
Fonti riservate del settore hanno fatto sapere che Apple sarebbe pronta ad acquisire il produttore di cuffie e di servizio di musica in streaming Beats Electronics LLC per 3,2 miliardi di dollari. Un affare per l’azienda californiana di Santa Monica, che è stata fondata dal rapper Dr.Dre e dal produttore…
-
Il megatrend delle infrastrutture
Mentre i paesi occidentali più avanzati devono fare i conti con l’ammodernamento delle infrastrutture, i paesi in via di sviluppo e quelli cosiddetti di frontiera sono alle prese anche con necessità di investimenti ex-novo per ponti, strade, autostrade, ferrovie, porti e aeroporti. Non solo. Secondo le statistiche dall’Organizzazione Mondiale della…
-
La Grande Moderazione 2.0 8 Maggio 2014
Appena cinque anni dopo la peggiore crisi finanziaria e la recessione dalla Grande Depressione, gli Stati Uniti e gli altri paesi avanzati stanno mostrando una stabilità nella crescita del PIL e nella creazione di nuovi posti di lavoro rispetto a quanto si è assistito nei due decenni prima della crisi:…
-
Perché la BCE potrebbe adottare politiche non convenzionali
Gli interventi verbali da parte della BCE potrebbero non essere più sufficienti a mantenere a galla i paesi “periferici” della zona euro, ancora stretti nella morsa del debito qualora alcuni fattori stravolgessero lo scenario centrale della banca centrale europea. È questa la convinzione di Christophe Bernard, Chief Strategist di Vontobel,…
-
Promotori, più fondi bilanciati e meno obbligazionari
I dati di marzo diramati da Assoreti, l’Associazione delle Società per la Consulenza agli Investimenti, mostrano uno stato di salute molto positivo per i promotori finanziari. La raccolta netta mensile si è attestata a 1,5 miliardi di euro con tutte le categorie di fondi in attivo ad eccezione dei fondi…
-
Piace il fondo azionario che dichiara la cedola annua
Non sono soltanto i prodotti obbligazionari e flessibili a registrare forti consensi di pubblico. Le sottoscrizioni fioccano anche quando il prodotto è a indirizzo azionario ma con elevati standard innovativi ed è caratterizzato da una buona gestione e da un rigoroso controllo del rischio. Come nel caso del comparto Pioneer…