Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20724

  • La coerenza di un benchmark personalizzato
    La coerenza di un benchmark personalizzato 26 Maggio 2014

    Nell’articolo “Tra la ricerca di rendimento e la protezione del capitale” sono stati commentati i principali dati emersi dall’indagine sugli investitori affluent e High Net Worth che Natixis Global Asset Management (NGAM) ha condotto a livello internazionale. Questo articolo approfondirà un altro tema centrale evidenziato dal sondaggio: i risparmiatori sono…

  • Per l’Europa arriva il momento delle risposte
    Per l’Europa arriva il momento delle risposte 24 Maggio 2014

    L’approssimarsi della scadenza elettorale aumenta il nervosismo sui listini europei, con i timori per un’affermazione dei partiti euroscettici che fanno tornare a crescere lo spread tra i Bund e i titoli di Stato dei Paesi periferici. Inoltre c’è preoccupazione in merito alla capacità delle istituzioni europee di mettere in pratica…

  • Se le banche aumentano utili e dividendi
    Se le banche aumentano utili e dividendi 23 Maggio 2014

    Sarà che di questi tempi le previsioni fioccano senza soluzione di continuità interessando ogni tipologia di segmento: da quelle macro economiche globali a quelle per area valutaria, da quelle per paese a quelle per settore di Borsa fino a quelle relative a singole società quotate. Resta il fatto che le…

  • BlackRock chiede all’Enel una crescita sostenibile
    BlackRock chiede all’Enel una crescita sostenibile

    Chi avesse dei dubbi sulle mire che il colosso americano del risparmio gestito BlackRock ha negli acquisti di partecipazioni nel capitale di società italiane quotate in Borsa, ora dovrebbe toglierseli definitivamente dalla testa. Infatti i vertici dell’Enel hanno rivelato il contenuto della lettera spedita circa un mese fa da Laurence…

  • Mercati emergenti, ecco i “Paesi in Fuga”
    Mercati emergenti, ecco i “Paesi in Fuga”

    Ieri si è tenuto presso Palazzo Serbelloni a Milano l’incontro esclusivo con Ruchir Sharma, riservato agli investitori professionali e organizzato da Morgan Stanley Investment Management. Ruchir Sharma, che è l’autore del bestseller internazionale “Nazioni in Fuga: alla Ricerca dei Prossimi Miracoli Economici” (Breakout Nations: In Pursuit of the Next Economic…

  • Il valore di Borsa va ricercato con la massima cura
    Il valore di Borsa va ricercato con la massima cura

    “Gli investitori italiani rimangono ancora cauti e timorosi rispetto ai movimenti di mercato e poco propensi al rischio, come sottolineano anche alcune nostre recenti ricerche. Da qui la necessità di aiutare gli investitori a meglio comprendere i loro bisogni, attuali e futuri, e il rischio che sono in grado di…

  • I BTP pagano il rischio del boom degli euroscettici
    I BTP pagano il rischio del boom degli euroscettici

    In due settimane, da giovedi 8 maggio a ieri, lo spread tra il BTP decennale italiano e il bund tedesco di uguale scadenza si è allargato di 38 punti base (+0,38%). Due settimana fa la differenza era scesa sotto i 150 punti base (149 per l’esattezza), con il BTP a…

  • Piazza Affari: i settori non sono tutti uguali
    Piazza Affari: i settori non sono tutti uguali

    Più 12,77%. A tanto ammontava al 9 maggio scorso il rialzo dell’indice azionario di Piazza Affari da inizio anno. Una performance che consente al listino azionario milanese di piazzarsi tra i più dinamici nel 2014 non solo a livello europeo ma anche su scala internazionale. E di cui hanno beneficiato…

  • Scacco all’Europa con l’accordo sul gas tra Russia e Cina
    Scacco all’Europa con l’accordo sul gas tra Russia e Cina 22 Maggio 2014

    Il lungo braccio di ferro tra l’Europa e gli Stati Uniti, da una parte, e la Russia, dall’altra, nel conflitto russo-ucraino, si arricchisce di un nuovo capitolo: il maxiaccordo sul gas tra la Russia e la Cina. Ieri, infatti, dopo 10 anni di negoziati, è stata siglata un’intesa trentennale da…

  • Un approccio diversamente attivo sugli high yield
    Un approccio diversamente attivo sugli high yield

    L’attuale contesto (con il consolidamento della crescita nelle economie avanzate e le banche centrali che continuano a mantenere un approccio estremamente cauto) è positivo per gli asset rischiosi. In particolare lo è per gli spread del settore high yield, che mostrano valutazioni ancora attraenti tramite, soprattutto, gli indici CDS (Credit…