Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20819

  • Contesto favorevole a Borsa e obbligazioni
    Contesto favorevole a Borsa e obbligazioni 25 Novembre 2014

    Ci sono tutte le condizioni affinchè nei prossimi mesi ci possano essere soddisfazioni sia per gli investimenti obbligazionari che quelli in Borsa. Lo hanno sostenuto Guido Barthels (Portfolio Manager, ETHENEA) e Yves Longchamp (Head of Macroeconomic Research, ETHENEA) nella Conference Call per il Q4 /2014. “Le condizioni economiche e monetarie…

  • Ma i tassi dei BTP a 10 anni raddoppieranno entro il 2018
    Ma i tassi dei BTP a 10 anni raddoppieranno entro il 2018

    Ieri il tasso dei BTP a 10 anni ha fissato un nuovo minimo storico a quota 2,16%: a inizio anno si attestava al 4,09%. Questo eccezionale restringimento dello spread rispetto al bund tedesco si è concretizzato per una serie di fattori, alcuni dei quali esterni (il generale calo dei tassi…

  • A settembre cala la raccolta in Europa
    A settembre cala la raccolta in Europa

    Vendite di fondi Ucits in caduta in Europa a settembre. La raccolta netta del mese si è infatti attestata a 14 miliardi di euro dai 41 di agosto. Lo rileva l’Efama, l’Associazione europea dell’industria del risparmio gestito che rappresenta il 99,6% del totale degli asset Ucits e non-Ucits. “Questa sensibile…

  • Quanto vale la rotazione geografica azionaria
    Quanto vale la rotazione geografica azionaria 24 Novembre 2014

    Ricordate quando a inizio anno la maggior parte delle società di asset management suggerivano l’Europa per gli investimenti azionari e mostravano cautela su Wall Street perché i suoi indici era saliti troppo? Ebbene, al 17 novembre scorso, mentre l’indice generale dei fondi azionari segnava un +6,87%, quello degli azionari area…

  • Il “Green italiano” crea sviluppo e posti di lavoro
    Il “Green italiano” crea sviluppo e posti di lavoro

    Dalle tecnologie per la produzione energetica da fonti rinnovabili ai sistemi per il controllo dell’inquinamento e il risparmio energetico, dai biocarburanti alla mobilità sostenibile, dall’isolamento termico in edilizia all’energia eolica, fino ai circuiti per la generazione di energia. Sono questi alcuni dei settori nei quali si è concentrato oltre il…

  • Come sfruttare il trend del petrolio shale
    Come sfruttare il trend del petrolio shale

    Dopo oltre trent’anni, dal 2008 la produzione di petrolio negli USA è tornata a crescere passando da 5,1 a 8,5 milioni di barili al giorno. Merito del boom del petrolio «shale», estratto cioè dalle rocce argillose, che presenta un processo di estrazione e una resa dei pozzi profondamente diversi rispetto…

  • Contesto macro europeo, consigli per gli investimenti
    Contesto macro europeo, consigli per gli investimenti

    “Manteniamo una visione costruttiva sull’azionario. Le valutazioni restano incoraggianti e prevediamo un miglioramento degli utili per azione nei prossimi dodici mesi. Le vendite e i ricavi potrebbero ottenere uno slancio dall’indebolimento dell’euro che, in base alle nostre previsioni, potrebbe attestarsi intorno a 1,20 rispetto al dollaro USA nei prossimi dodici…

  • Perché occorre privilegiare un credito stabile e di qualità
    Perché occorre privilegiare un credito stabile e di qualità

    Se è vero che ci troviamo in un contesto caratterizzato da una crescita modesta ma sostenibile, da un’inflazione contenuta e da bassi tassi d’interesse e di default, allora gli investitori dovrebbero privilegiare un credito stabile e di qualità mentre, sui segmenti a rendimento più elevato, dovrebbero assicurarsi di puntare su…

  • International Editor’s Picks – 24 novembre 2014
    International Editor’s Picks – 24 novembre 2014

    Buon compleanno GLD! Yahoo Finance ci ricorda che l’ETF sull’oro che porta questo nome compie 10 anni proprio a novembre. GLD ha segnato una svolta epocale, aprendo il filone del retail per molte altre commodity, un tempo riservate ai grandi broker. Il bilancio del decennio non è male se si…

  • Crescita globale bassa con rischio di shock negativi
    Crescita globale bassa con rischio di shock negativi

    Nei prossimi 3/5 anni, la crescita globale sarà moderata con il rischio che il tasso di incremento della ricchezza mondiale possa tendere al ribasso e la possibilità di andare incontro pure a shock negativi. A formulare questa previsione è la società di consulenza Towers Watson secondo la quale la crescita…