Il 2014 si era annunciato come l’anno della sharing economy. Dodici mesi dopo Uber sta vincendo il campionato. Su Business Insider leggiamo che l’incubo dei tassisti di tutto il mondo ha raggiunto la valutazione stellare di $40 miliardi. Dopo aver raccolto quest’estate altri quattrini per una valutazione già altissima di…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20831
-
International Editor’s Picks – 09 dicembre 2014 9 Dicembre 2014
-
Speciale Meeting BCE, le riflessioni degli esperti
Subito dopo la Press Conference del numero uno della Banca Centrale Europea che, di fatto, ha rimandato al 2015 l’uso di ulteriori misure non convenzionali, gli indici di Borsa europei si sono inabissati chiudendo la seduta di giovedi 4 dicembre in profondo rosso con l’Eurostoxx 50 a -1,78% e il…
-
Idee di investimento – Azioni – 9 dicembre 2014
“Resta da vedere fino a che punto scenderanno le quotazioni petrolifere, ma la loro inattesa flessione dovrebbe dare impulso alla crescita dell’economia mondiale nei prossimi 12-24 mesi. In un momento in cui le banche centrali sono alle prese con lo spettro della deflazione e istituti come il FMI continuano a…
-
Idee di investimento – Obbligazioni – 9 dicembre 2014
Rendimenti ai minimi storici dei titoli di stato, obbligazioni societarie ai minimi termini di redditività e azioni ai massimi storici. A questo “trilemma” dei risparmiatori, a prima vista senza soluzioni, corrono in aiuto i tassi americani in rialzo e il dollaro forte che, delineando uno scenario complicato per le economie…
-
Fondi 2014, quelli sui corporate hanno reso meno dei governativi 5 Dicembre 2014
Dopo due anni in cui erano riusciti a registrare performance superiori a quella dei fondi specializzati sui titoli di stato della zona euro, i fondi corporate bond investment grade euro quest’anno mostrano un rendimento inferiore a quello dei diretti concorrenti: al 2 dicembre, il loro apprezzamento medio è pari al…
-
Riforma del catasto, pericolo aumento delle tasse sulla casa
Ci vorranno ancora anni ma le basi sembrano che siano state finalmente gettate. Attesa da tempo, la riforma del catasto è una tra le novità che potrà risolvere le importanti sperequazioni esistenti sul mercato dal momento che le rendite catastali erano molto lontane dai reali valori di mercato degli immobili.…
-
In Europa masse Ucits oltre gli 11 trilioni
Per la prima volta gli asset complessivi dei fondi Ucits e non-Ucits superano la soglia degli 11 mila miliardi di euro. Lo ha rilevato l’Efama, l’Associazione europea dell’industria del risparmio gestito, nel suo ultimo aggiornamento trimestrale. Nel terzo trimestre del 2014, i fondi Ucits hanno registrato una raccolta netta in…
-
QE BCE, il timing giusto potrebbe essere nel prossimo trimestre
“Ci aspettiamo che un QE possa essere annunciato qualora perdurassero i segnali di debolezza dell’economia e nel caso in cui il calo dei prezzi dell’energia dovesse ulteriormente aggravare il processo di disinflazione” dichiara Maria Paola Toschi, Market Strategist di J.P. Morgan Asset Management nel suo commento alle decisioni di ieri…
-
Azionario Europa, perché puntare sulla qualità degli asset
Nel contesto attuale, emerge un’importante opportunità per ottenere income, soprattutto in considerazione del fatto che i listini europei scambiano a premio rispetto alle loro medie trentennali. Ne è convinto Rob Jones, Co-Head of European Equities di Union Bancaire Privée (UBP) per il quale la qualità degli asset sottostanti deve essere…
-
La BCE varerà il QE, ma con molta calma
“È probabile che il piano di allentamento quantitativo (QE) sui titoli di Stato arriverà, ma bisogna ricordare che l’Eurotower da gennaio rappresenterà ben 19 Paesi membri e per questo è molto simile a una petroliera: incredibilmente lenta nel cambiare direzione. Dopo tutto, ci son voluti 13 anni affinché la BCE…