Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20645

  • Vento in poppa per la pubblicità sul web
    Vento in poppa per la pubblicità sul web 27 Dicembre 2013

    Dal 2010 si sono persi per strada circa 2 miliardi di investimenti pubblicitari in Italia. Tutti a discapito però dei mezzi tradizionali e cioè dalla tv ai quotidiani, dai periodici alla radio, dalle affissioni al cinema. Per i cosiddetti new media, in particolare web e dispositivi mobile (tablet e smartphone),…

  • Top Advisor: i vincitori della seconda sessione di gioco
    Top Advisor: i vincitori della seconda sessione di gioco

    Si è conclusa lo scorso 16 dicembre 2013 la seconda sessione del concorso Top Advisor, organizzato da Pictet. Rivolto a quattro diverse categorie di partecipanti – promotori finanziari valutati per rendimento, promotori finanziari valutati per rischio-rendimento, investitori privati e studenti – il contest ha uno scopo ludico ma anche formativo:…

  • Le prospettive economiche globali per il 2014
    Le prospettive economiche globali per il 2014

    Dopo cinque anni dall’inizio della crisi economica e finanziaria più dura dal dopoguerra, nel 2013 l’economia mondiale ha segnato timidi segnali di miglioramento. Ma sono tante le domande per il nuovo anno: la crescita reale prenderà finalmente piede? Vi sono segnali che la disoccupazione nel mondo sviluppato possa ridursi sufficientemente…

  • Investimenti sempre più emerging market
    Investimenti sempre più emerging market

    Oltre 745 miliardi di dollari, il 4% in più rispetto al primo semestre 2012. A tanto sono ammontati gli investimenti diretti esteri (Ide) a livello globale nei primi sei mesi di quest’anno, che hanno visto prevalere nettamente (con il 60% del totale) le destinazioni verso i paesi emergenti rispetto a…

  • Top Advisor: le strategie dei concorrenti
    Top Advisor: le strategie dei concorrenti 23 Dicembre 2013

    La lunga lista di dati macro positivi arrivata durante il mese di novembre ha fatto prospettare, prima di quanto previsto, una ripresa dell’economia reale. Poiché la forte crescita che aveva caratterizzato, in precedenza, i mercati azionari era frutto soprattutto degli stimoli monetari attuati dalle principali banche centrali, il minimo segno…

  • Il risparmio gestito accelera a novembre
    Il risparmio gestito accelera a novembre

    Anche novembre si è chiuso con una raccolta netta positiva, portando a 11 i mesi consecutivi di saldo positivo tra nuove sottoscrizioni e riscatti per l’industria italiana del risparmio gestito. Il dato mensile (4,8 miliardi di euro) risulta inoltre in crescita del 32% rispetto ai 3,6 miliardi di ottobre: il…

  • Standard & Poor’s declassa la UE
    Standard & Poor’s declassa la UE

    Un allentamento della coesione tra i paesi membri e le crescenti difficoltà di finanziamento del bilancio UE anche per la voglia di riduzione dei contributi da parte degli stati al di fuori della zona euro. Sono queste le principali motivazione che Standard & Poor’s ha addotto per giustificare il declassamento…

  • Weekly Brief – 23 dicembre 2013
    Weekly Brief – 23 dicembre 2013

    La scorsa settimana, la Federal Reserve ha annunciato che ridurrà il proprio acquisto di attivi da 85 miliardi di dollari al mese a 75 miliardi al mese da gennaio 2014. La Fed ha anche rivisto al rialzo la propria valutazione sull’economia statunitese, ma ha aggiunto che i tassi resteranno bassi…

  • Fusioni e acquisizioni in calo nel 2013
    Fusioni e acquisizioni in calo nel 2013

    Le operazioni di M&A (fusioni e acquisizioni) a livello globale dovrebbero attestarsi, in base alle ultime stime Thomson Reuters rese note venerdi 20 dicembre, a 2.310 miliardi di dollari entro fine anno registrando una diminuzione del 2,4 % rispetto al 2012: si tratta dei volumi di M&A più limitati dal…

  • Meno volatilità, stesso potenziale di rendimento
    Meno volatilità, stesso potenziale di rendimento

    Partendo dal fatto che il rendimento reale delle attività prive di rischio è negativo, gli investitori orientati al rendimento devono identificare interessanti strategie azionarie che offrono non solo la possibilità di partecipazione ai mercati nelle fasi rialziste ma che siano anche capaci di ridurre i rischi effettivi nei mercati in…