Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20638

  • Non frena la voglia di casa all’estero
    Non frena la voglia di casa all’estero 17 Gennaio 2014

    Le case di famiglie italiane all’estero sono quasi triplicate nel giro degli ultimi 10 anni. Con un’accelerazione negli ultimi tre anni: dalle 33.100 alle 35.200 (+6,3%) nel 2011, alle 39.800 (+13,0%) nel 2012 e alle 42.300 (+6,3%) l’anno scorso. Ma c’è di più. Secondo le prime previsioni, gli acquisti oltre…

  • L’exit strategy della BOJ
    L’exit strategy della BOJ

    Il successo del Giappone nel riaccendere l’inflazione sta alzando la posta in gioco per i responsabili politici nel tracciare la strategia di uscita per gli stimoli monetari, dato il rischio di una deriva dei rendimenti dei titoli di stato giapponesi. Infatti, se in riferimento al target di inflazione della Banca…

  • Credito: c’è valore nei corporate bond e nelle convertibili
    Credito: c’è valore nei corporate bond e nelle convertibili

    Sebbene i titoli del credito abbiano corso molto nel 2013, Natixis Asset Management continua ad avere una view positiva sui corporate bond investment grade e sulle convertibili e un giudizio neutrale, con orientantamento positivo, sugli high yield. Sul piano del credito, fanno infatti notare gli esperti di Natixis AM, i…

  • Quello strano feeling tra le PMI italiane e il Giappone
    Quello strano feeling tra le PMI italiane e il Giappone

    Uno dei principali obiettivi della prima fase dell’Abenomics, la strategia promossa dal premier giapponese Shinzo Abe per rilanciare in modo strutturale la terza economia mondiale, è stato quello di indebolire lo yen rispetto alle altre valute per favorire l’export. E non c’è dubbio che l’obiettivo sia perfettamente riuscito. Ma forse…

  • Balzo delle riserve in dollari di Cina e Giappone
    Balzo delle riserve in dollari di Cina e Giappone 16 Gennaio 2014

    Le riserve cinesi di buoni del Tesoro USA sono aumentate di ulteriori 12,2 miliardi dollari nel mese di novembre facendo balzare al record assoluto di sempre lo stock che ha infatti raggiunto quota 1.317 miliardi di dollari. I dati diffusi sul sito web del Dipartimento del Tesoro americano hanno mostrato…

  • Diversified Alpha Plus Fund – 31 dicembre 2013
    Diversified Alpha Plus Fund – 31 dicembre 2013

    1. Le ultime due settimane del 2013 sono state caratterizzate da un sostenuto rally azionario di fine anno, supportato dalla diffusione di dati congiunturali ancora positivi sia negli Stati Uniti che in Europa. Le borse globali hanno guadagnato il 4,3%, trainate dalla periferia europea (indici Msci di Spagna e Italia…

  • Tre nubi all’orizzonte in un cielo sereno
    Tre nubi all’orizzonte in un cielo sereno

    L’attuale ambiente favorevole alle azioni potrà perdurare grazie alle migliori prospettive dell’economia mondiale e al continuo afflusso di capitali nei mercati azionari. Ne è convinto Christophe Bernard, Chief Strategist di Vontobel per il quale sulla scia della ripresa economica mondiale, delle politiche monetarie accomodanti, della bassa inflazione e dell’elevata redditività…

  • La geografia dello shadow banking
    La geografia dello shadow banking

    La crescita dell’intermediazione finanziaria non bancaria presenta notevoli differenze a seconda dell’area geografica. Si passa dal +11% della Spagna al +42% della Cina. Sono infatti i Paesi emergenti le aree che hanno mostrato l’aumento più rapido degli asset appartenenti al sistema finanziario non bancario. Lo rileva l’ultimo studio sullo shadow…

  • Le soluzioni multi-asset per il 2014 e per il lungo termine
    Le soluzioni multi-asset per il 2014 e per il lungo termine

    Nell’attuale contesto finanziario, caratterizzato dalla possibilità che si registrino aumenti dei tassi di interesse e da mercati azionari ancora attraenti ma che hanno già corso molto nel 2013, l’obiettivo di J.P. Morgan Asset Management è quello di puntare sulla diversificazione offerta dai fondi bilanciati per aumentare le possibilità di un…

  • Quota 6 per cento per gli stress test bancari europei
    Quota 6 per cento per gli stress test bancari europei

    La fonte è ufficiosa ma autorevole: due funzionari della zona euro con conoscenza in materia. In base alle loro indiscrezioni la Banca Centrale Europea (BCE) intenderebbe richiedere alle banche di dimostrare che il loro patrimonio netto non scenda al di sotto del 6 per cento del loro attivo. In pratica,…