cina Crescita record per l'economia cinese, +18% nel primo trimestre del 2021 Nel periodo gennaio-marzo, Pechino ha registrato il rialzo più consistente dal 1992. Decisivi il rafforzamento della domanda interna ed estera e il sostegno fiscale e monetario Biometano Cedola in aumento del 5% per Snam Ricavi 2020 in crescita del 6,3% e utile netto salito del 6,5% dal 2019. L'azienda può così proporre ai soci un dividendo da 0,2495 euro per azione Crescita Mercati, il rischio è un eccessivo ottimismo sul ritorno alla normalità Secondo Natixis Investment Managers, la tendenza al rialzo proseguirà nel 2021, ma in seguito potrebbe perdere slancio man mano che i mercati torneranno a concentrarsi su utili e crescita cina Nell’anno della pandemia l’unica economia in crescita è stata quella della Cina L’Ufficio nazionale di statistica di Pechino riferisce un incremento del 2,3% nel 2020, un risultato insperato anche nelle più rosee previsioni. Fondamentali il contenimento del virus e l’e-commerce Covid-19 I mercati non hanno ancora prezzato le nuove restrizioni anti-Covid GAM SGR sottolinea la gravità della situazione in Europa e ritiene che le prossime settimane saranno decisive per valutare l’impatto sulla crescita e sulle performance societarie nel 2021 Crescita Pil italiano in ripresa (+16,1%) Il Prodotto interno lordo, secondo i dati Istat, cresce più delle attese, riportando la crescita italiana ai livelli del 2015. Resta negativa la variazione su base annua (-4,7%) cina Solo la Cina torna davvero a crescere La crescita del gigante asiatico è dell’1,9% nel 2020, secondo le stime del FMI, mentre per il 2021 è stata messa in conto un’accelerazione dell’8,2% abbigliamento Ad agosto tornano a crescere i consumi: riparte il settore dell'abbigliamento Stime dell’Istat positive dopo la debacle registrata nel mese di luglio. Per la prima volta da febbraio in aumento la vendita di vestiti su base tendenziale Crescita J. P. Morgan: quadro sempre favorevole per gli asset a rischio Nel Bond Bulletin continua a vedere continua a vedere crescita economica sostenuta anche se in decelerazione e con qualche rischio. L’investitore obbligazionario resterà attratto dagli asset a rischio Crescita Economie emergenti, la crescita è legata allo sviluppo di un vaccino Per gli esperti di Raiffeisen Capital Management la combinazione della campagna elettorale USA e del probabile rallentamento del “momentum” della ripresa degli indicatori congiunturali è un pericolo per il mercato Trending Mercati azionari Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street La manovra Banche e assicurazioni, il governo chiede 11 miliardi in 3 anni. Titoli contrastati Listini nervosi Sul mercato crescono i timori per i crediti delle banche regionali Usa Sostenibilità Mazzoncini (A2A): “Sulla transizione green non abbiamo dubbi, si continua tranquilli” Tecnologia e investimenti Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi Tutte le news